Rapporto: La CIA sta realizzando un proprio bot AI simile a ChatGPT per le indagini

CoinTelegraph

Pubblicato 27.09.2023 17:30

Aggiornato 27.09.2023 18:05

Rapporto: La CIA sta realizzando un proprio bot AI simile a ChatGPT per le indagini

Secondo quanto riportato da Bloomberg, la Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti starebbe progettando di realizzare e distribuire un proprio bot di intelligenza artificiale (AI) simile a ChatGPT destinato alle indagini. Secondo quanto riferito, la CIA intende dotare i propri analisti di un nuovo strumento di intelligenza artificiale per accedere meglio all'intelligence open-source. Ciò include il vaglio delle informazioni pubbliche per individuare indizi per le indagini.I funzionari dell'Agenzia hanno dichiarato che intendono lanciare lo strumento a breve. Randy Nixon, direttore dell'impresa open source della CIA, ha dichiarato a Bloomberg che si è passati dall'utilizzo di "giornali e radio, a giornali e televisione, a giornali e televisione via cavo, a Internet di base, ai big data, e così via".Lo sviluppo giunge in seguito alle critiche che hanno definito "lenti" gli attuali metodi con cui la CIA elabora i dati pubblici disponibili.Bloomberg ha riferito che i nuovi strumenti consentiranno agli operatori di consultare la fonte originale delle informazioni, oltre a una funzione di chat.

"In seguito si potrà passare al livello successivo e iniziare a chattare e a fare domande alle macchine per ottenere risposte, anch'esse genuine".

Non è stato menzionato il modello da cui la CIA derivi il suo nuovo strumento né le sue protezioni della privacy, sebbene Nixon abbia affermato che "segue da vicino" la legge sulla privacy negli Stati Uniti.Secondo quanto riferito, lo strumento sarà disponibile per le 18 agenzie che compongono l'intelligence statunitense. Si tratta di CIA, National Security Agency, Federal Bureau of Investigation e agenzie militari.Questo sviluppo fa seguito alla recente conferma dell'uso dell'IA da parte di altre agenzie governative. Il 12 settembre Gary Gensler, presidente della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense, ha confermato al Senato degli Stati Uniti come il suo dipartimento stia attualmente impiegando strumenti di IA per monitorare il settore finanziario alla ricerca di indizi di frode e manipolazione.In un discorso del 17 luglio, Gensler ha elogiato l'uso degli strumenti di IA, affermando che il personale della SEC potrebbe trarre vantaggio da un maggiore uso dell'IA nella "sorveglianza del mercato, nella revisione delle informazioni, negli esami, nell'applicazione e nell'analisi economica".

Traduzione a cura di Walter Rizzo

Leggi il testo completo su Cointelegraph

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche