Ripple affronta la causa della SEC per la vendita di 1,3 miliardi di dollari di XRP

Investing.com  |  Editor Brando Bricchi

Pubblicato 25.12.2023 23:20

WASHINGTON - Ripple, la società di pagamenti blockchain, è attualmente coinvolta in una battaglia legale con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per le accuse di aver condotto un'offerta di titoli non registrata da 1,3 miliardi di dollari. La SEC ha intentato la causa sostenendo che Ripple, insieme ai suoi dirigenti Christian Larsen e l'amministratore delegato Bradley Garlinghouse, ha raccolto fondi attraverso la vendita di XRP in quella che la commissione considera un'offerta di titoli non registrata.

Stuart Alderoty, rappresentante legale di Ripple, ha recentemente reso noti i dettagli di una prima proposta di accordo da parte della SEC. La divulgazione di questa proposta indica che sono in corso discussioni tra Ripple e l'ente regolatore, anche se non sono stati resi pubblici i dettagli dell'accordo.

L'azione legale è iniziata il 22 dicembre 2020, quando la SEC ha sostenuto che Ripple si era impegnata in questa sostanziale attività finanziaria senza un'adeguata registrazione, richiesta dalle leggi federali sui titoli per le offerte e le vendite di titoli.

Questo caso ha implicazioni significative per Ripple e per il più ampio settore delle criptovalute, in quanto potrebbe costituire un precedente per la classificazione e la regolamentazione degli asset digitali negli Stati Uniti. L'esito potrebbe influenzare non solo le operazioni di Ripple, ma anche il modo in cui le altre criptovalute sono considerate dalle autorità di regolamentazione.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche