BORSA USA - Indici in calo, pesano Bank of America, GE e Google

Reuters

Pubblicato 17.07.2009 17:28

NEW YORK, 16 luglio (Reuters) - Wall Street è in lieve ribasso dopo aver cambiato più volte di segno nei primi scambi della seduta.

Pesano sui listini General Electric e Google in calo rispettivamente del 5% e del 2,8% dopo aver annunciato risulatti trimestrali deludenti.

Bank of America perde oltre il 2% nonostante i discreti risultati annunciati nel secondo trimestre. L'AD Kenneth Lewis ha dichiarato che si aspetta di raggiungere nel prossimo mese una soluzione con il governo Usa sulle perdite per 118 milioni di dollari. Lewis ha anche specificato che la banca desidera restituire il prestito Tarp in tempi brevi.

Citigroup è in progresso dello 0,66% dopo aver riportato utili per 4,3 miliardi dollari nel secondo trimestre, soprattutto grazie a un beneficio straordinario di 6,7 miliardi dovuto all'accordo siglato per una jv nel brokerage tra la controllata Smith Barney e l'omologa divisione di Morgan Stanley .

"Fino ad ora la stagione delle trimestrali è buona", spiega Peter Boockvar, stategist di Tabak & Co a New York.

"Quello che emerge è che le società sono in grado di gestire la struttura dei costi, ma i dati trimestrali mostrano che siamo ancora in un periodo di difficoltà economica", aggiunge.

A livello macro, a giugno i nuovi cantieri e le licenze edilizie hanno registrato un nuovo progresso, dopo il forte rimablzo di maggio, soprattutto grazie alla spinta delle case unifamiliari.

Tra i titoli in evidenza Cit Group , specializzato del credito alle piccole e medie imprese, avanza del 14%, dopo aver perso fino al 44%, grazie a voci di un potenziale acquirente.

Ibm in progresso del 3,39% dopo la trimetsrale. Citigroup ha alzato il target price a 135 da 125 dollari e attribuito il giudizio "buy" al titolo.

Smith Corp è in rialzo del 5,8% dopo che la società ha riportato un utile per il secondo trimestre che ha superato le previsioni di Wall Street e ha alzato l'outlook relativo all' utile per azione per il 2009.

Intorno alle 17,10 il Dow Jones <.DJI> cede lo 0,11%, l'S&P 500 scambia in calo dello 0,42% e il Nasdaq <.IXIC> cede lo 0,42%.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche