Borsa Usa avanza sostenuta da greggio,attenzione minerari,banche

Reuters

Pubblicato 29.06.2009 17:01

NEW YORK, 29 giugno (Reuters) - I listini di Wall Street si muovono in territorio positivo negli scambi del pomeriggio, sostenuti dai rialzi del greggio CLc1 che fanno volare i titoli energetici e dall'ottimismo degli investitori sulle prospettive per la ripresa economica.

I dati resi noti dalla Fed di Chicago oggi hanno mostrato però che l'attività economica negli Usa a maggio è rimasta estremamente debole, a livelli da profonda recessione. L'indice ha segnato -2,30 in maggio contro il dato di aprile rivisto a -2,27, contro una precedente lettura a -2,06.

Occhi puntati sui dati Usa che verranno diffusi nel corso della settimana: per questa sera alle 18,00 si attende l'indice manifatturiero del Midwest, mentre mercoledì verrà reso noto il dato relativo all'occupazione Usa.

Tra i titoli in evidenza Alcoa che cede oltre il 3% dopo che Fbr ha rivisto al ribasso il giudizio sulla società a "underperform" da "market perform", dicendo che l'andamento del titolo "ha rispecchiato più che fedelmente i potenziali miglioramenti dei fondamentali del settore dell'alluminio". Anche altri produttori di alluminio come Kaiser Aluminium e e Century Aluminium cedono tra lo 0,3% e il 4%.

First American Corp ha deciso di acquistare il restante 26% di First Advantage Corp che non possiede ancora, per circa 218 milioni di dollari. First American cede oltre il 3% mentre First Advantage guadagna il 14,7%.

TRW , attiva nel settore automotive, guadagna il 16% dopo che JP Morgan ha rivisto in positivo il giudizio sulla società a "overweight" da "neutral", citando le recenti modifiche delle posizioni di credito.

Stifel Nicolaus ha rivisto i giudizi sia su PepsiCo e sul gruppo di imbottigliamento Pepsi da "buy" a "hold". La società ha definito interessanti le azioni PepsiCo sia che al società riesca ad acquisire o meno le partecipazioni in Pepsi Bottling e PepsiAmericas che ancora non possiede.

Male il settore bancario, con JPMorgan Chase , Bank of America , Citigroup tuttetra il -0,5% e il -0,8%, appesantite da giudizi negativi di Fox-Pitt, sulla scia delle nuove regole imposte dalla Federal Deposit Insurance Corp (Fdic) e da recenti aumenti di capitale.

A tormentare i listini è anche il riposizionamento dei portafogli all'avvicinarsi della fine del trimestre: i manager vendono i titoli più bersagliati dalle perdite e comprano alcuni dei titoli migliori del periodo, nel tentativo di aumentare i profitti. Intorno alle 17,00 il Dow Jones <.DJI> avanza dello 0,95%, lo Standard & Poor's 500 <.SPX> dello 0,76% e il Nasdaq <.IXIC> dello 0,77%.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche