BORSE ASIA-PACIFICO - Indici misti, in calo Shangai

Reuters

Pubblicato 28.08.2009 09:20

--------------------------------------------------------------- INDICE ORE 9,00 VAR% CHIUSURA 2008 MS A-P exJ <.miapj0000pus> 363,65 +0,80 247,35 HONG KONG <.hsi> 20.148,05 -0,48 14.387,48 SINGAPORE <.ftsti> 2.639,38 -0,11 1.761,56 TAIWAN <.twii> 6.809,89 +1,78 4.591,22 SEOUL <.ks11> 1.607,94 +0,54 1.124,47 SHANGHAI COMP <.ssec> 2.875,18 -2,41 1.820,80 SYDNEY <.axjo> 4.489,6 +0,87 3.722,30 INDIA <.bsesn> 15.816,91 -0,23 9.647,31 ----------------------------------------------------------------

MILANO, 28 agosto (Reuters) - Le borse asiatiche sono miste negli scambi della giornata. A sostegno dei rialzi i titoli tech e legati all'export. Cresce leggermente la fiducia in una ripresa sostenibile grazie a dati di ieri relativi a Pil e sussidi di disoccupazione Usa migliori delle attese.

In netto calo le piazze cinesi, caratterizzate nell'ultimo periodo da forte volatilità soprattutto al ribasso, con Shanghai che cede oltre il 2% sui timori per il calo dei prestiti bancari.

I titoli legati al settore tech e gli esportatori come Shin-Etsu Chemical in Giappone, Semiconductor di Taiwan e Samsung Electronics della Cora del Sud che hanno dato un forte impulso agli indici dei vari paesi.

Intorno alle 8,50 l'indice MSCI <.miapjoooopus>, che esclude il Giappone guadagna lo 0,8% a 363,65 punti. A Tokyo l'indice Nikkei <.n225> ha concluso in calo progresso dello 0,53% a 10.543,14 punti.

SHANGHAI cede oltre il 2,4% colpita dall'offerta di nuovi titoli, tra 1,6 miliardi di nuove emissioni della società immobiliare China Vanke . Minsheng Bank , il primo istituto di credito privato cinese, è scesa di oltre il 5% su timori per una possibile contrazione dei prestiti bancari. In calo anche i titoli energetici come Sinopec e PetroChina che cedono rispettivamente il 3,4 e il 2,2%.

HONG KONG cede lo 0,5%, con China Life in calo del 2,1% sulla scia dei ribassi di Shanghai, mentre gli investitori continuano a temere per una possibile riduzione della liquidità che ha portato ad un apprezzamento del mercato. BOC Hong Kong è salita del 6,1% dopo aver annunciato un calo del 5,65 negli utili di periodo. China Telecom Corp è salita del 3,9% dopo risultati deludenti.

TAIWAN ha concluso in rialzo dell'1,78%, dopo tre giornate consecutive di ribassi. A sostenere i listini la numero 3 mondiale dell'informatica Acer , che ha concluso in rialzo del 3,53% grazie a utili in linea con le stime di mercato nel primo semestre.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

SEOUL conclude in rialzo dell'1,9% una seduta caratterizzata da guadagni per il settore auto con Hunday Mobis che conclude in ralzo di oltre l'8%, mentre il calo di POSCO pesa sull'indice principale.

Bene anche SYDNEY che guadagna lo 0,87%, alimentata da forti guadagni della retail Harvey Norman e di titoli petroliferi come Woodside Petroleum .

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche