BORSE EUROPA - Indici in rialzo su Pil Usa, salgono i bancari

Reuters

Pubblicato 29.10.2009 16:18

indici chiusura

alle 15,50 var% 2008 ---------------------------------------------------------------

DJ EuroStoxx 50 <.STOXX50E> 2.814,91 +1,31 2.451,48

FTSEurofirst300 .FTEU3 993,87 +1,39 831,97

DJ Stoxx banche <.SX7P> 226,85 +3,16 149,51

DJ Stoxx oil&gas <.SXEP> 318,31 +0,38 264,50

DJ Stoxx tech <.SX8P> 179,87 +1,13 152,86 --------------------------------------------------------------- LONDRA, 29 ottobre (Reuters) - I titoli finanziari e delle materie prime spingono al rialzo le borse europee negli scambi pomeridiani in un rinnovato ottimismo di mercato per il Pil Usa del terzo trimestre, in crescita per la prima volta in un anno.

Nella sua prima lettura del Pil del terzo trimestre, il dipartimento del Commercio americano ha detto che l'economia è cresciuta a un tasso annuale del 3,5%, il livello più alto dal terzo trimestre del 2007 segnando, anche se in modo non ufficiale, la fine della peggiore recessione degli ultimi 70 anni.

Nel trimestre aprile-giugno il Pil si era contratto dello 0,7%.

I mercati azionari hanno inoltre trovato sostegno dalla flessione delle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione in Usa.

In luce i bancari con Bnp Paribas , Standard Chartered , Barclays , e Societe Generale che guadagnano tra il 2% e il 4%. Ancora più forte Royal Bank of Scotland , che balza del 7,5%.

Il rialzo delle quotazione dei metalli spingono BHP Billinton , Anglo American , Antofagasta , Rio Tinto , Xstra e Eurasian Natural Resources tra il 3% e il 6%.

Nel comparto energetico lettera sui petroliferi dopo le fredde previsioni sul settore emerse oggi dalle trimestrali di alcune major.

Alle 15,50 l'indice Ftse Eurofirst 300 .FTEU3 è in rialzo dell'1,39%, il Dj Stoxx <.STOXX> dell'1,31%.

Sui singoli mercati il Ftse 100 <.FTSE> avanza dello 0,9%. il Cac-40 <.FCHI> l'1,34% e il Dax tedesco <.GDAXI> l'1,44%

Tra i titoli in evidenza:

* ROYAL DUTCH SHELL cede oltre il 2% dopo l'annuncio di utili trimestrali in flessione per effetto del calo dei prezzi delle materie prime e della forte pressione sui margini di raffinazione. Shell ha inoltre annunciato un taglio di 5.000 posti di lavoro e ha detto che un aumento del dividendo nell'immediato futuro è improbabile.

* ING balza del 7,8% grazie ad alcuni upgrade sul titolo, interropendo il crollo di tre sedute che ha spazzato via oltre 6 miliardi di capitalizzazione. Altri titoli assicurativi trascinati al ribasso dalla notizia della ristrutturazione del colosso olandese, come KBC e SNS Reaal , salgono rispettivamentre del 19% e del 7,5%

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

* Sempre tra i finanziari DEUTSCHE BANK guadagna oltre il 5% dopo i risultati del trimestre in linea con le attese. Dai conti emerge che nel periodo tutte le divisioni sono state in utile.

* Tra tecnologici in lieve rialzo si distingue il +5,3% della tedesca AIXTRON premiata dai solidi risultati del trimestre e dal rialzo della guidance per il 2009 mentre il mercato trascura l'annuncio dell'aumento di capitale.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche