BORSE EUROPA-Indici vicini a parità un anno dopo Lehman

Reuters

Pubblicato 15.09.2009 10:12

indici chiusura

alle 10,10 var% 2008 ---------------------------------------------------------------

DJ EuroStoxx 50 <.stoxx50e> 2.828,62 -0,02 2.451,48

FTSEurofirst300 <.fteu3> 991,72 -0,08 831,97

DJ Stoxx banche <.sx7p> 228,46 -0,05 149,51

DJ Stoxx oil&gas <.sxep> 309,82 -0,08 264,50

DJ Stoxx tech <.sx8p> 194,81 +0,08 152,86 --------------------------------------------------------------- MILANO, 15 settembre (Reuters) - Le borse europee in mattinata scambiano vicine alla parità, dopo il brusco calo della vigilia che ha fatto scivolare gli indici dai massimi ad 11 mesi toccati venerdì.

"Generalmente la ripresa è stata un po' veloce e le valutazioni non sono più così positive ma sono diventate più appropriate", commenta lo strategist capo di Commerzbank Hans-Jurgen Delp.

Tra i settori in maggiore spolvero i minerari <.sxpp>, sostenuti dai rialzi dei metalli, e il comparto tech <.sx8p>.

In calo invece gli energetici <.sxep> che fenano mentre il greggio cede 32 cent e passa di mano a 68,62 dollari al barile negli scambi in Europa. Frenano anche banche <.sx7p> e assicurativi <.sxip>.

Intorno alle 10,00 l'indice europeo FTSEurofirst è piatto a a 991,28 punti. L'indice ha guadagnato il 19,4% nel corso del 2009, crescendo del 54% dal minimo toccato a marzo, ma è ancora in calo del 14,5% dai livelli di settembre 2008 prima del collasso di Lehman Brothers, un anno fa.

L'inglese Ftse 100 <.ftse> cede lo 0,07%, il tedesco Dax <.gdaxi> lo 0,19% e l'indice francese Cac 40 <.fchi> lo 0,18%.

I titoli in evidenza oggi:

* Migliori del listino i minerari <.sxpp>, che avanzano sui prezzi delle commodity in crescita. Spiccano BHP BILLITON , XSTATA , ANTOFAGASTA , EURASIAN NATURAL RESOURCES che avanzano tra lo 0,4 e l'1,13%.

* EDF (+6%) è il titolo migliore de listino, mentre si profilano accordi tra Parigi e Bruxelles per la liberalizzazione del mercato dell'elettricità alla concorrenza.

* AIR FRANCE sale del 3,78% dopo che BofA - Merrill ha avviato la copertura del titolo con il giudizio "buy".

* Sugli scudi BT Group (+3,04%) dopo che Credit Suisse ha alzato il rating a "outperform" da "neutral" e portato il target price a 170 pence. Il comparto tlc <.sxkp> avanza dello 0,36%.

* In spolvero DUNELM , che vola del 12% dopo aver riportato un balzo del 16,1% nella vendite nelle 10 settimane fino al 12 settembre. Cazenove ha alzato il rating della catena che vende arredamento a "outperfom" da "in-line".

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

* In rosso invece gli assicurativi <.sxip>, appesantiti da ING dopo che un giornale olandese ha scritto che la Commissione Europea non è pronta ad approvare un portafoglio di prestiti da 22 miliardi di euro tra la società e il governo olandese. KBC ha rivisto il giudizio sulla società a "reduce".

* Sul fronte dei ribassi SMITHS GROUP che cede l'1,7% dopo che Morgan Stanley ha tagliato il rating della società di progettazione a "equal-weight" da "overweight" e alzato il target price a 850 da 825 pence.

* In calo del 7,53% la società attiva nel comparto legname BOIS SAUVAGE , dopo che è stata indagata per insider trading nell'affare FORTIS e l'arresto del suo AD Guy Paquot la scorsa settimana.

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche