AB: la Fed può aspettare la fine dell'anno per tagliare i tassi di interesse

FinanciaLounge

Pubblicato 07.05.2024 16:55

AB: la Fed può aspettare la fine dell'anno per tagliare i tassi di interesse

h2 AllianceBernstein spiega che la robusta crescita dell’economia Usa rallenta la disinflazione, che proseguirà ma sarà più graduale di quanto previsto in precedenza/h2

La robusta economia Usa permette alla Fed di avere pazienza, ritardando probabilmente l’avvio degli attesi tagli. Nel primo trimestre, le continue assunzioni e la graduale diminuzione delle spinte inflazionistiche hanno stimolato i consumi, favorendo una crescita sostenuta, destinata a perdurare grazie alle tendenze demografiche. Questo ha rallentato il processo di disinflazione, ma le pressioni sui prezzi dovrebbero continuare a diminuire nel corso dell’anno. Il calo dell’inflazione sarà più graduale di quanto in precedenza previsto, con probabili ricadute sulla politica della Fed, anche per quanto concerne i tagli dei tassi.

h3 I MOLTI FATTORI CHE HANNO ALIMENTATO LA CRESCITA USA/h3

E’ l’indicazione di AllianceBernstein, che ha alzato le previsioni sulla crescita del PIL americano per l’intero 2024 all’1,5%, in un commento firmato da Eric Winograd, Director Developed Market Economic Research, che si aspetta che i tassi di riferimento rimangano ai livelli attuali per diversi mesi, per poi essere ridotti verso fine anno. Winograd spiega che molti dei fattori che hanno alimentato la crescita lo scorso anno, tra cui lo stimolo fiscale, i risparmi accumulati durante la pandemia e il rapido raffreddamento dell’inflazione, stanno venendo meno. Ma, aggiunge, l’impennata dei flussi migratori netti nel 2023 sembra aver provocato un aumento significativo dell’offerta di lavoro, con i nuovi ingressi negli ultimi tre anni al livello più alto dai primi anni ’80...

FinanciaLounge