Amundi: come si muoveranno le asset class nei prossimi 10 anni

FinanciaLounge

Pubblicato 08.05.2024 16:00

Amundi: come si muoveranno le asset class nei prossimi 10 anni

h2 La nuova edizione delle Capital Market Assumptions a 10 anni mette in luce l’emergere di nuove classi di attivi con vincitori e vinti mentre le banche centrali saranno chiamate a gestire un delicato equilibrio/h2

Uno scenario centrale con rischi crescenti per i ritardi nelle politiche per il clima, mentre l’asset allocation strategica accentua la diversificazione mettendo in luce nuove classi di attivi. L’ultima edizione delle Capital Market Assumptions a 10 anni di Amundi offre agli investitori previsioni aggiornate su 40 asset class, con l’aggiunta quest’anno dell’azionario dei mercati emergenti Cina esclusa. Le nuove ipotesi macro tengono conto dei cambiamenti nelle traiettorie di transizione energetica e dell’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla produttività. I rendimenti attesi a 10 anni sono la base per una asset allocation strategica che evidenzia importanti cambiamenti nelle aspettative di rischio-rendimento e nel ruolo delle diverse asset class per la costruzione del portafoglio.

h3 PERCORSI DI CRESCITA DIVERSI DEI VARI PAESI/h3

Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute, sottolinea che il cambiamento climatico, la transizione energetica e la geopolitica spingeranno probabilmente i paesi verso percorsi di crescita diversi, da cui potrebbero emergere nuovi vincitori, mentre le banche centrali dovranno gestire un delicato equilibrio, mantenendo la stabilità di prezzi e costi del debito accessibili per finanziare la transizione. Secondo l’edizione 2024 delle Capital Market Assumptions di Amundi nei prossimi 10 anni si potrebbero registrare crescita più elevata e inflazione più bassa rispetto alle previsioni del 2023, in parte per gli aumenti di produttività derivanti dall’IA, mentre i ritardi nelle politiche climatiche faranno aumentare i rischi con maggiori costi nel percorso verso il 2050...

FinanciaLounge