Borse europee appiattite sulla parità, supporto da Cina e attese Fed a fine ciclo

FinanciaLounge

Pubblicato 04.09.2023 18:45

Borse europee appiattite sulla parità, supporto da Cina e attese Fed a fine ciclo

h2 Wall Street chiusa per il Labor Day contribuisce alla mancanza di direzione del mercato. Bene tecnologici e industriali, fermi gli energetici. A Milano spicca Telecom sui negoziati con KKR, su STM (EPA:STMPA) e CNH (BIT:CNHI), giù MPS (BIT:BMPS)/h2

Le principali piazze azionarie europee si mantengono vicine alla parità senza una direzione precisa con Wall Street chiusa per il Labor Day. Il sentiment degli investitori è comunque supportato dalle misure annunciate dalla Cina a sostegno del mercato immobiliare e da attese crescenti che la Fed abbia ormai finito il lavoro di contrasto all’inflazione con gli alti tassi.

Tecnologici e industriali fanno bene mentre i titoli legati all’energia sono poco mossi. Sul versante corporate da segnalare Novo Nordisk che tocca i massimi dopo che il produttore farmaceutico danese ha lanciato un nuovo prodotto in Gran Bretagna. Bene anche Mercedes-Benz dopo aver annunciato un nuovo veicolo elettrico a lungo raggio e ricarica rapida.

A Milano l’indice FTSE MIB viaggia in linea con le altre Borse europee con Telecom Italia (BIT:TLIT) che spicca con I negoziati don KKR per la NetCo che vanno avanti. Bene STM e CNH, titoli bancari supportati da attese di miglioramento delle misure sugli extra profitti, con l’eccezione di MPS che invece soffre per i contrasti politici sulla riduzione della partecipazione di controllo del Tesoro.

Poco mossi gli altri mercati con l’euro e il prezzo del petrolio sostanzialmente fermo mentre si muovono in lieve rialzo i rendimenti dei principali titoli di Stato con il BTP italiano appena sotto il 4,3% e il Bund tedesco al 2,58%.

FinanciaLounge


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche