Elkann conferma: prima Ferrari elettrica nel 2025

FinanciaLounge

Pubblicato 14.04.2023 12:43

Elkann conferma: prima Ferrari elettrica nel 2025

h2 Ferrari (BIT:RACE) nel 2022 ha registrato “una performance eccezionale”. L’ad Benedetto Vigna: “Crediamo che i motori a combustione interna abbiano ancora molto da dare”, con e-fuel meno emissioni di CO2/h2

Un anno da record. Ferrari nel 2022 ha registrato “una performance eccezionale e i suoi risultati sono ancora più significativi se consideriamo le sfide che il settore auto si trova ad affrontare”, commenta John Elkann, presidente Ferrari, aprendo l’assemblea degli azionisti della Casa di Maranello. Nel 2022 “abbiamo raggiunto nuovi record in termini di consegne, ricavi e redditività”, ha proseguito Elkann, precisando che i conti 2022 “hanno raggiunto e superato la nostra guidance”.

h3 NEL 2025 ARRIVA LA FERRARI (NYSE:RACE) ELETTRICA/h3

“L’ulteriore sviluppo dell’elettrificazione delle nostre auto rappresenta per noi una grande opportunità per il futuro”, aggiunge Elkann. “Abbiamo iniziato il nostro viaggio di elettrificazione in Formula 1 quattordici anni fa, nel 2009, e ciò che abbiamo imparato in pista è stato adottato per la prima volta nelle nostre auto sportive nel 2013 da LaFerrari. Da lì, abbiamo ulteriormente sviluppato la nostra tecnologia ibrida e la nostra offerta e negli ultimi 4 anni abbiamo lanciato 4 modelli ibridi, ognuno dei quali ha riscosso un incredibile successo di mercato”. La prima Ferrari completamente elettrica sarà quindi svelata nel 2025...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche