H2O AM spiega come capitalizzare la posizione favorevole dei mercati emergenti

FinanciaLounge

Pubblicato 06.05.2024 17:04

H2O AM spiega come capitalizzare la posizione favorevole dei mercati emergenti

h2 Il premio per il rischio tra economie sviluppate ed emergenti sta ora convergendo a favore di queste ultime, con una traiettoria che dovrebbe sfociare nella sovraperformance relativa delle loro valute, obbligazioni e azioni/h2

Lo scenario macroeconomico della fase post-Covid, caratterizzato da una robusta reflazione presente sui mercati dal 2020, alimentata dall’abbondante liquidità e dalla riapertura delle economie, sembra ormai superata. Sia per gli investitori, sia per i politici, inizia il ‘difficile’, dal momento che la crescita sta ritornando al suo potenziale mentre l’inflazione – sebbene ancora superiore rispetto al livello che ha mantenuto durante il ciclo precedente – si sta normalizzando. Inoltre l’eccesso di risparmio (favorito anche dai cospicui sussidi statali a imprese e famiglie per gli impatti della pandemia) si sta erodendo (soprattutto negli Stati Uniti) mentre il mercato del lavoro resta solido, sebbene leggermente meno in tensione.

h3 CONSUMATORI MENO INTERESSATI AD ACCUMULARE RISPARMI/h3

Sembra prevalere la convinzione che gli eventuali shock economici futuri potranno essere affrontati varando nuove misure di sicurezza sociale, spingendo così indirettamente i politici a implementare altri stimoli fiscali. “Di conseguenza, i consumatori si stanno dimostrando meno interessati ad accumulare risparmi significativi, e ciò si traduce in un aumento della domanda interna e in un’inflazione strutturale: una tendenza particolarmente marcata negli Stati Uniti” fanno sapere gli esperti di H2O Asset Management...

FinanciaLounge