Il rallentamento dell'inflazione non farà cambiare idea alla Fed - UBS

Investing.com  |  Autore Alessandro Albano

Pubblicato 14.06.2023 09:57

Investing.com - Rallentando oltre le attese, l'indice dei prezzi al consumo degli Stati Uniti ha dato speranza ai mercati un giorno prima della decisione della Fed sui tassi d'interesse ora ia livelli del 2007.

Stando a quanto reso noto dall'ufficio di statistica americano, l'indice generale ha registrato l'aumento minore dal marzo 2021* pari al +4% rispetto al 4,1% atteso dal mercato e al 4.9% di aprile. Sul mensile, il tasso d'inflazione è aumentato dello 0,1% dal +0,2% del consenso e al +0,4% del mese di aprile.

Minore, invece, il calo della componente core - che esclude energia ed alimentari - accelerata ad un tasso annuo del 5,3% come da previsioni dal 5,5% di aprile.

Dati, questi, che hanno consolidato le scommesse dei mercati per uno stop ai rialzi dei tassi che ormai vanno avanti da 15 mesi ininterrotti. Tuttavia, non sono diminuite le attese per un nuovo aumento a luglio, così come ha fatto la Bank of Canada che nell'ultima riunione h aumentato i tassi di 25 punti base dopo averli mantenuti invariati in quella precedente.

Nella nota Daily Europe, Mark Haefele Chief Investment Officer di UBS Global Wealth Management, scrive che i dati di maggio "non sono sufficienti per consentire alla Fed di porre fine alla stretta monetaria", e "non giustificano il recente ottimismo degli investitori azionari".

La misura di base resta elevata, e rende "più difficile per la Fed terminare il suo ciclo di rialzo dei tassi o contemplare tagli prima che i dati sulla crescita o sull'occupazione si indeboliscano materialmente".

Guardando i mercati, Haefele sottolinea come le valutazioni azionarie suggeriscano che gli investitori sono "ancora troppo fiduciosi in un atterraggio morbido dell'economia", con i titoli statunitensi attualmente scambiati a circa 18,4 volte gli degli utili previsti dagli analisti per i prossimi 12 mesi, con un premio del 14% rispetto alla media degli ultimi 15 anni. rispetto alla media degli ultimi 15 anni.

I" rapporti prezzo/utile superiori a 18 volte sono tipicamente associati a periodi di sana crescita economica e di aumento degli utili aziendali. Ci aspettiamo invece un periodo di crescita economica inferiore alla media e di calo degli utili, in quanto l'impatto ritardato dei precedenti aumenti dei tassi si ripercuote", spiega il Cio.

Per questo, per UBS è "improbabile che i dati sull'inflazione cambino la rotta della Fed". "E' probabile I banchieri fermino a giugno, pur segnalando la probabilità di un ulteriore inasprimento",

In questo contesto, la banca svizzera mantiene una posizione meno posizione meno favorevole sui titoli azionari globali e statunitensi suggerendo agli investitori "di cercare un reddito di qualità nel debito high grade (governativo) e investment grade".

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche