Investire nell’economia circolare

FinanciaLounge

Pubblicato 26.10.2021 09:50

Investire nell’economia circolare

Luke Barrs (Goldman Sachs (NYSE:GS) Asset Management) spiega come aziende innovative insieme ad investitori informati possano contribuire a cambiare il problema dei rifiuti trasformandoli in un tesoro

Ogni anno, in base ai dati della Banca Mondiale, vengono prodotti 2,01 miliardi di tonnellate di rifiuti solidi urbani. In pratica, circa il 7% di tutto ciò che produciamo ogni anno diventa spazzatura con una media per singola persona, a livello mondiale, di circa 270 kg l’anno di rifiuti generati. Inoltre, i Paesi a reddito più elevato, che costituiscono solo il 16% circa della popolazione globale, generano il 34% dei rifiuti a livello mondiale.

PIÙ DEL 30% FINISCE IN DISCARICHE APERTE

Entrando più nel dettaglio, si scopre che i Paesi a reddito medio-basso producono più rifiuti alimentari e verdi (57% e 53%, rispettivamente), mentre i Paesi a reddito più elevato producono circa la metà dei “rifiuti secchi”, che includono rifiuti che possono essere riciclati come plastica, metallo, vetro, carta e cartone. Come mostra la Figura 1, soltanto il 20% viene riutilizzato attraverso il compostaggio e il riciclo, mentre l’11% viene incenerito per lo smaltimento finale: in pratica, più del 30% finisce in discariche aperte...

FinanciaLounge


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche