Italia: spread in calo dopo giudizio S&P su debito, ma è solo il primo esame

Investing.com  |  Autore Alessandro Bergonzi

Pubblicato 23.10.2023 10:34

Investing.com -- Venerdì scorso S&P global (NYSE:SPGI) ha confermato il rating sull'Italia, che rimane fermo a BBB, due gradini sopra il temuto livello non investment grade ovvero “spazzatura”, e ha mantenuto anche stabili le valutazioni sulle prospettive del Paese.

“Le prospettive stabili bilanciano la nostra visione di un consolidamento di bilancio più lento di quanto precedentemente previsto, anche a causa dell’aumento dei pagamenti di interessi sull’ampio debito pubblico; inoltre, tengono conto del significativo stimolo economico che i fondi Ue dovrebbero fornire”, si legge nella nota di S&P. Nonostante le previsioni di crescita del nostro Paese rallentino, l’agenzia dunque non ha cambiato il voto sulla capacità dell’Italia di gestire il proprio debito nei confronti del mercato.

E sulla scia di questa notizia lunedì mattina lo spread Btp/Bund Btp Italia 10 anni - Bond Germania 10 anni è subito sceso sotto quota 200 a 197,2 punti, dopo che nelle settimane passate era arrivato anche a 207 punti.

Tuttavia, si tratta solo del primo esame per il rating del nostro Paese. Il 27 ottobre sarà la volta di Dbrs, che a fine aprile ha confermato il rating BBB High con outlook stabile, sottolineando i “rischi bilanciati” del nostro debito e “l'impegno del governo per una politica di bilancio prudente” che fa ben sperare.

Il 10 novembre, poi, il debito italiano sarà sotto i riflettori di Fitch che il 12 maggio scorso ha confermato all'Italia il rating a BBB con trend stabile. La crescita italiana ha “superato le nostre attese nel primo trimestre del 2023”, avevano precisato in quell’occasione gli analisti. Infine, neanche a farlo apposta, la sfida più difficile si terrà venerdì 17 novembre, quando parlerà Moody's, l'agenzia più severa con l’Italia che già ci colloca sull'ultimo gradino prima del livello “spazzatura”.

Leggi anche un articolo della nostra Academy che spiega cos’è il Cash Flow e come si calcola l'indicatore che aiuta a valutare la salute finanziaria di un'azienda.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche