La finanza oggi si impara anche sui social

FinanciaLounge

Pubblicato 06.10.2022 09:55

La finanza oggi si impara anche sui social

Secondo una ricerca presentata da Pictet Asset Management, Facebook (NASDAQ:META) è il canale di apprendimento preferito da donne e Boomers, Instagram il prediletto dai Millennials e Whatsapp il riferimento per la generazione Z

Pictet Asset Management ha presentato i dati della ricerca che, per il secondo anno consecutivo, analizza l’alfabetizzazione finanziaria in Italia. L’”Osservatorio Internazionale EduFin 2022: la finanza secondo le nuove generazioni” ha preso in considerazione una più ampia platea generazionale: Boomers, generazione X, generazione Y, e generazione Z. E’ emerso che cresce l’interesse per la finanza e che il canale di apprendimento preferito sono i social network.

I SOCIAL FONDAMENTALI PER L’APPRENDIMENTO FINANZIARIO

Gli italiani preferiscono affidarsi ai social network per seguire i temi finanziari. Dalla ricerca risulta che tra i non investitori, la crescita tra 2021 e 2022 è dell’8%, attestandosi ora al 33%, incremento analogo anche tra gli studenti over 19 dove l’uso dei social media è cresciuto dal 27% al 36%. Ma il dato più alto lo si registra tra gli studenti delle medie superiori, non presi in esame nel 2021: il 41% dei rispondenti gradirebbe seguire i temi finanziari attraverso i social. Più nel dettaglio emerge che Facebook è preponderante per le donne (23%) e per la generazione Boomer (25%), Instagram è invece il mezzo preferito per i Millennials (24%). Sebbene Instagram e Whatsapp emergano come i mezzi prediletti dalla Gen. Z, i dati evidenziano anche una certa preferenza per Telegram (5%), laddove in tutti gli altri segmenti rimane attorno all’1%...

FinanciaLounge


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche