Le Borse europee tengono dopo inflazione Eurozona e PCE USA, euro torna sotto 1,09

FinanciaLounge

Pubblicato 31.08.2023 18:56

Le Borse europee tengono dopo inflazione Eurozona e PCE USA, euro torna sotto 1,09

Gli investitori digeriscono i dati sull’inflazione usciti in Eurozona e in USA, dove il PCE a luglio è rimasto fermo. L’euro si riporta sotto quota 1,09, FTSE Mib sempre a ridosso di quota 29.000, petrolio in buon rialzo

Le principali piazze azionarie europee si mantengono in territorio positivo dopo gli attesi dati sull’inflazione ad agosto nell’Eurozona e quello USA di luglio misurato dal PCE. La prima è rimasta stabile al 5,3% anno su anno contro attese di un calo al 5,1%, mentre il tasso core si è leggermente attenuato al 5,3% dal 5,5% di luglio, delineando un quadro che potrebbe complicare li processo decisionale della Bce. Anche l’indicatore americano, che esclude alimentari e energia, a luglio è rimasto fermo allo 0,2% sul mese ed è appena aumentato in linea con le attese al 4,2% sull’anno.

Sul fronte corporate da segnalare UBS che sale ai massimi da fine 2008 dopo aver battuto le attese nella trimestrale e aver alzato gli ambiziosi obiettivi di taglio dei costi a oltre 10 miliardi di dollari. In calo invece Pernod Ricard (EPA:PERP) dopo I risultati annuali della società che detiene i brand Mumm e Absolut.

A Milano l’indice FTSE MIB continua a viaggiare a poca distanza dal livello chiave dei 29.000 punti con Cnh Industrial (BIT:CNHI) e Iveco Group in deciso rialzo, mentre sul fronte opposto dopo i recenti guadagni è in netto calo Saipem (BIT:SPMI), che ha collocato un bond equity-linked per 500 milioni. Anche Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) si muove in territorio negative dopo aver annunciato un’offerta di riacquisto in tutto o in parte di un bond perpetual.

Sugli altri mercati, l’euro perde terreno e torna sotto quota 1,09 contro dollaro mentre il prezzo del petrolio si muove in buon rialzo tra gli 83 e oltre gli 86 dollari al barile nelle due versioni WTI e Brent. In calo i rendimenti dei principali titoli di Stato con il BTP italiano appena sopra il 4,1% e il Bund tedesco sopra il 2,56%.

FinanciaLounge


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche