Le Borse europee tornano su sentiero positivo, l’euro difende i guadagni

FinanciaLounge

Pubblicato 16.06.2023 19:03

Le Borse europee tornano su sentiero positivo, l’euro difende i guadagni

h2 I principali indici azionari europei riprendono il filo del rialzo interrotto ieri dopo il rialzo dei tassi della Bce, mentre viene confermata la frenata dell’inflazione nell’Eurozona a maggio ai minimi da oltre un anno/h2

Dopo la breve pausa di ieri, i principali indici azionari europei riprendono il filo del rialzo in un percorso iniziato sin dall’inizio della settimana, che ha visto la Fed mettersi in pausa e la BCE andare avanti con l’ottavo rialzo dei tassi consecutivo. Il DAXI di Francoforte si riporta sui massimi storici mentre il paneuropeo STOXX 600 viaggia al livello più alto da oltre un anno. I titoli difensivi come salute e utility guidano i rialzi mentre a livello di singole azioni spicca Rheinmetall dopo un grosso ordine dal governo tedesco.

Intanto l’euro difende i recenti guadagni messi a segno contro dollaro continuando a viaggiare poco sopra quota 1,09. Poco mosso il prezzo del petrolio dopo i recenti recuperi con il WTI che passa di mano poco sopra i 71 dollari mentre il Brent viaggia sotto i 76 dollari. Sul mercato obbligazionario i rendimenti dei principali titoli di Stato sono in lieve calo con il BTP appena sopra il 4,0% e il Bund tedesco sotto il 2,5%.

A Milano, l’indice FTSE Mib riprende la marcia di avvicinamento all’importante livello dei 28.000 punti con diversi titoli in rialzo, tra cui spiccano Diasorin (BIT:DIAS), Banco BPM, Saipem (BIT:SPMI) e Telecom Italia (BIT:TLIT), mentre viaggiano in territorio negativo Generali (BIT:GASI) e Pirelli (BIT:PIRC). Piazza Affari si prepara ad archiviare la settimana con un rialzo cumulato intorno al 2,5%.

FinanciaLounge


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche