Mediobanca verso l'assemblea decisiva questa settimana

FinanciaLounge

Pubblicato 23.10.2023 12:30

Mediobanca verso l'assemblea decisiva questa settimana

Sabato 28 ottobre è in programma il rinnovo del consiglio di amministrazione. La sfida è tra la lista del cda uscente e quella di Delfin (famiglia Del Vecchio): ecco tutti gli scenari possibili

Il conto alla rovescia verso l’assemblea dei soci di Mediobanca (BIT:MDBI) è alle battute finali. Sabato 28 ottobre è in programma l’atteso rinnovo del consiglio di amministrazione. Quello che succede in Mediobanca, si sa, ha poi ripercussioni sul mondo economico e politico italiano. A cominciare dalla battaglia aperta per il controllo di Generali (BIT:GASI), la prima compagnia assicurativa del Paese. Nella seduta di oggi il titolo Mediobanca è in rialzo di oltre l’uno per cento.

TRE LISTE IN LIZZA

Le liste ai nastri di partenza per l’elezione del nuovo cda sono tre, anche se la battaglia è ridotta a due compagini. La lista numero uno, presentata dal cda di Mediobanca, che comprende 15 membri tra cui Roberto Pagliato e Alberto Nagel, rispettivamente presidente e amministratore delegato della banca. Questa compagine è appoggiata anche dal patto di consultazione, che include tra gli altri Mediolanum (BIT:BMED) e Ferrero. La sfida arriva dalla lista numero due, composta da cinque membri e stata presentata da Delfin, il braccio finanziario della famiglia Del Vecchio, che attualmente ha una partecipazione dichiarata del 19,74% in Mediobanca. A supporto della lista numero due c’è anche l’imprenditore Francesco Caltagirone, forte del 10% circa di azioni. La terza lista presentata da un gruppo di investitori con partecipazione complessiva del 2,12% conta su tre membri...

FinanciaLounge


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche