Neuberger Berman: molte differenze nello scenario dei tassi di Usa e Eurozona

FinanciaLounge

Pubblicato 01.05.2024 14:00

Neuberger Berman: molte differenze nello scenario dei tassi di Usa e Eurozona

Le Prospettive del CIO invitano a non farsi “distrarre” dall’inflazione Usa e cogliere l’opportunità unica nell’obbligazionario europeo core con 4 tagli in arrivo, scenario positivo in parte già prezzato in Italia

Applicare meccanicamente le previsioni economiche Usa al contesto europeo, in particolare sull’inflazione, può condurre a conclusioni errate, rischiando di non cogliere opportunità di investimento nelle obbligazioni europee dei Paesi core. È l’indicazione di Neuberger Berman, nelle Prospettive settimanali del CIO titolate “Un oceano di differenze” e firmate da Brad Tank, Co-Chief Investment Officer—Fixed Income, Ashok Bhatia, Co-Chief Investment Officer—Fixed Income, e Patrick Barbe, Senior Portfolio Manager—Investment Grade, dopo che i membri senior del team della casa dedicato ai mercati obbligazionari si sono riuniti a Londra: un’importante occasione di confronto per fare il punto sui mercati obbligazionari europei, area sempre più di grande interesse per gli investitori internazionali.

PROSPETTIVE UNICHE SOPRATTUTTO PER L’INVESTMENT GRADE

Secondo Tank, Bhatia e Barbe, l’Europa offre oggi prospettive uniche e sta gradualmente attirando l’attenzione degli investitori di tutto il mondo, specialmente nel mercato delle obbligazioni Investment Grade tradizionali, che offrono rendimenti complessivi tra il 4 e il 5%. Secondo Neuberger Berman il mercato obbligazionario europeo dei Paesi core potrebbe rivelarsi ancora più attraente di quanto non credano gli stessi investitori. L’ultimo Fixed Income Investment Outlook della casa ha messo in luce una preferenza per le scadenze intermedie nelle curve dei rendimenti, una decisione che risulta essere particolarmente rilevante proprio per l’obbligazionario europeo...

FinanciaLounge


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche