Schroders: guardare oltre la liquidità, per battere l’inflazione puntare sull’azionario

FinanciaLounge

Pubblicato 01.03.2024 08:55

Schroders: guardare oltre la liquidità, per battere l’inflazione puntare sull’azionario

h2 Un commento di Alex Funk e Tara Jameson vede “vita oltre il cash” e spiega dove investire nell’attuale contesto confuso per tassi e inflazione, oltre alle azioni opportuno un portafoglio diversificato di asset/h2

Dopo un lungo e aggressivo percorso di rialzo dei tassi per contrastare l’inflazione, le banche centrali non hanno più bisogno di mantenerli così alti. La convinzione che scenderanno quest’anno ha reso asset come liquidità e obbligazioni meno attraenti e ha portato alcuni mercati azionari ai massimi storici. Ma i dati recenti mostrano che non tutto sta filando liscio e hanno messo agitazione, nel timore che la lotta contro l’inflazione non è ancora finita. Un solo dato non cambia necessariamente il gioco. Nel percorso dell’inflazione, il passaggio dal 9% al 3% è stata la parte più facile e l’ultimo passaggio fino al target del 2% non sarà lineare, ma siamo sulla strada giusta. Alex Funk, Chief Investment Officer di Schroder Investment Solutions e Tara Jameson, Fund Manager, Multi-Asset Investments di Schroders (LON:SDR), vedono ora “Life after cash”, vita oltre la liquidità e delineano le opzioni di investimento in un quadro confuso.

h3 L’AZIONARIO SOVRA PERFORMA QUANDO LA FED INIZIA A TAGLIARE/h3

Di recente gli investitori hanno reagito ai segnali di un’inflazione che potrebbe rimanere ostinatamente alta, e gli esperti di Schroders si aspettano una volatilità ancora maggiore, anche a causa delle 3D di demografia, deglobalizzazione e decarbonizzazione, che creeranno maggiori pressioni inflazionistiche in futuro. Ma non significa che alla fine l’inflazione sarà necessariamente più alta, ci saranno dei cicli e le banche centrali hanno un lavoro molto difficile da svolgere, e c’è sempre il rischio di un atterraggio duro. Cosa succederà quando la Fed inizierà a tagliare? Secondo una ricerca di Schroders, in media, dal momento in cui la Fed inizia a tagliare le azioni storicamente sovraperformano di circa l’11% rispetto all’inflazione stessa...

FinanciaLounge