Trump attacca la Cina e le borse peggiorano

Investing.com

Pubblicato 30.07.2019 16:52

Investing.com - Arriva un nuovo attacco alla Cina è arrivato dal Presidente ‘twittatore’ Donald Trump. “La Cina non mantiene le promesse”, ha scritto il leader degli Stati Uniti in riferimento alla guerra commerciale.

"La Cina sta andando molto male, l'anno peggiore da 27", continua Trump. “Doveva iniziare ad acquistare i nostri prodotti agricoli ora, ma non c’è nessun segnale che lo stia facendo”, spiega, per poi aggiungere che l’economia degli USA “è diventata MOLTO più grande dell'economia cinese negli ultimi tre anni”. “Il mio team sta negoziando con loro ora, ma alla fine cambiano sempre l'accordo a loro vantaggio” continua il presidente.

L’attacco arriva nel giorno in cui riprendono a Shanghai i negoziati tra le due superpotenze.

Al momento, Washington impone dazi del 25% su 250 miliardi di dollari di import cinese e, nel peggiore dei casi, potrebbe lanciarne altri del 25% su 300 miliardi addizionali.

Trump ha siglato con il presidente cinese, Xi Jinping, una tregua commerciale lo scorso 29 giugno nell’ambito del G20 che si è svolto a Osaka, in Giappone. Le trattative sono riprese telefonicamente e un viaggio a Pechino della delegazione Usa la settimana scorsa era atteso “a breve”.

Dopo il nuovo attacco di Trump, i mercati europei sono peggiorati e attualmente il Ftse Mib cede oltre il 2%, a braccetto con l’Ibex 35 (-2,85%), il Dax (-2,40%), il Cac 40 (-1,80%) e il Ftse 100 (-0,39%).

Male anche Wall Street, dove il Dow Jones e il Nasdaq 100 restano in negativo con Netflix (NASDAQ:NFLX), Slack, Snap (NYSE:SNAP), Apple (NASDAQ:AAPL) e Alphabet che cedono oltre l’1%.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche