Broker News, negli USA scontro fra titani

Investing.com

Pubblicato 29.04.2013 15:44

Investing.com – Nel mondo dei broker forex americani c’è fermento, solo poco tempo fa FXCM Capital Market ha tentato invano l’acquisto del suo competitor Gain Capital, meglio noto come  Forex.com.

L’offerta è stata infatti rigettata da Gain Capital il quale ha invece a sua volta rilanciato annunciando l’intenzione di procedere all’acquisto  del suo concorrente GFT tramite il pagamento di 28.0 milioni di dollari fra contanti ed azioni.

E’ da ricordare che nel mese di dicembre 2012 Gain Capital (Forex.com) ha già acquisito, senza esborso alcuno, i clienti americani di GFT.

Questa acquisizione ha permesso a Gain Capital di ottenere un risultato sul primo quarto del 2013 in netto miglioramento rispetto a quello dei bilanci precedenti.

I ricavi sono aumentati di circa il 50% attestandosi a 49.8 milioni di dollari riportando il bilancio in utile netto di circa 7.5 milioni di dollari rispetto ad un negativo di circa 5.0 milioni del quarto trimestre 2012.

L’offerta avanzata da FXCM per l’acquisizione di Gain Capital è stata respinta in quanto giudicata ampiamente sottostimata e non in linea con il reale valore della società e delle sue prospettive di sviluppo nel breve termine.

Il mercato rimane per ora in attesa di ulteriori mosse da parte di FXCM, il broker potrebbe, come sembra probabile, ritirare l’offerta e proseguire per la sua strada oppure tentare di giocare la carta giudiziale per impedire l’acquisizione di Gain Capital su  GFT, forzando in qualche modo la sua concorrente  a vendere massimizzando il suo valore di mercato.

Dalla fusione fra Gain Capital e GFT risulterebbe che il fondatore di GFT , Gary Tilkin, possiederebbe il 12.0% circa della nuova società che detiene circa 193 milioni di dollari di fondi della clientela.

GFT dal canto suo ha circa 130 milioni di dollari di entrate annue di fondi della clientela, che tuttavia producono un basso ritorno, quantificabile in circa 1.8 milioni di dollari nel quarto trimestre 2012.


Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche