Euro stabile dopo i risultati delle elezioni UE, sterlina in salita

Investing.com

Pubblicato 27.05.2019 09:47

Investing.com - L’euro rimane stabile questo lunedì, sulla scia dei risultati delle elezioni del Parlamento Europeo da cui è emerso che i partiti europeisti hanno ottenuto i due terzi dei seggi, limitando la vittoria dei loro rivali euroscettici.

Il cambio EUR/USD è pressoché invariato a 1,1199 alle 03:31 ET (07:31 GMT), vicino al massimo di una settimana e mezzo, allontanandosi dal minimo di due anni di giovedì di 1,1105.

Sebbene i blocchi di centro destra e centro sinistra stiano perdendo la loro maggioranza condivisa, l’impennata dei Verdi e dei liberali ha fatto sì che i partiti che puntano a rafforzare l’unione ottenessero i due terzi dei seggi, in base alle proiezioni ufficiali.

I risultati hanno ridimensionato le speranze dei partiti anti-immigrazione ed anti-Bruxelles come il Raggruppamento Nazionale di Marine Le Pen, quello del vice Premier italiano Matteo Salvini e di altri contrari ai tentativi di raggiungere una maggiore integrazione in UE.

“La temuta ascesa dei partiti euroscettici non si è materializzata”, scrive Bert Colijn, economista senior della zona euro per ING. “Gli aumenti sono semplicemente troppo piccoli e non sembra che i partiti siano destinati ad unirsi molto più di quanto abbiano fatto nel parlamento precedente”.

Gli scambi restano ridotti questo lunedì, con i mercati chiusi nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Il dollaro sale contro lo yen, con la coppia USD/JPY su dello 0,25% a 109,54, spinta dalla caccia alle offerte degli operatori nipponici.

L’interesse all’acquisto da parte degli investitori nipponici è forte quando il dollaro scende vicino ai 109 yen, afferma Mitsuo Imaizumi, a capo delle strategie monetarie di Daiwa Securities.

“I dati mostrano che gli investitori giapponesi hanno acquistato grandi quantità di bond stranieri qualche settimana fa, quando il dollaro è sceso vicino ai 109 yen. C’è domanda da parte delle compagnie giapponesi che hanno bisogno di dollari per le attività di fusione ed acquisizione”, aggiunge.

L’indice del dollaro sale a 97,532, restando al di sotto del massimo di due anni di 98,260 raggiunto giovedì scorso.

Il biglietto verde è andato sotto pressione alla fine della settimana scorsa, con i dati economici USA deboli che hanno alimentato i timori che l’escalation dello scontro commerciale e tech tra Stati Uniti e Cina stia pesando sulla crescita.

La sterlina è in lieve rialzo contro il dollaro, con il cambio GBP/USD su dello 0,1% a 1,2727, dopo aver riguadagnato terreno in seguito all’annuncio delle dimissioni del Primo Ministro Theresa May, segnando una ripresa dal minimo di quattro mesi e mezzo di 1,2605 raggiunto giovedì.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Ma la prospettiva di una Brexit senza accordo sta rapidamente diventando il terreno di battaglia centrale tra gli aspiranti successori di May: per quattro degli otto possibili candidati, infatti, il Regno Unito dovrà lasciare l’UE il 31 ottobre, anche senza alcun accordo.

La sterlina è stabile contro l’euro, con la coppia EUR/GBP a 0,8798.

--Articolo realizzato con il contributo di Reuters

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche