Euro/dollaro: possibile rally fino a $1,15 - ING

Investing.com  |  Autore Alessandro Albano

Pubblicato 27.03.2023 17:14

Di David Pinchodo

Investing.com - L'EUR/USD ha registrato un rally importante la scorsa settimana, raggiungendo dapprima un massimo di 5 settimane a 1,0930, prima di correggere nelle ultime due sessioni della settimana, chiudendo la settimana intorno a 1,0760.

Tuttavia, in base alle recenti analisi e commenti delle banche sull'euro/dollaro, la debolezza dell'euro potrebbe essere di breve durata. Gli analisti di Wells Fargo (NYSE:WFC), ad esempio, hanno sottolineato nel fine settimana che "il biglietto verde potrebbe essere relativamente stabile nel breve termine", ma che "si sta rapidamente avvicinando un periodo prolungato di deprezzamento del dollaro USA, che dovrebbe portare l'EUR/USD a 1,13 entro fine anno".

"Ci aspettiamo che i rialzi dei tassi della BCE superino quelli della Fed nel breve termine e, dato che l'economia dell'Eurozona si è dimostrata abbastanza resistente, riteniamo che qualsiasi allentamento della BCE sarà più tardivo e più graduale rispetto a quello della Fed", spiegano gli analisti.

"Dopo il periodo di breve stabilità del biglietto verde all'inizio del 2023, riteniamo che le prospettive per l'euro miglioreranno e ci aspettiamo che il tasso di cambio EUR/USD raggiunga 1,13 entro la fine dell'anno".

Anche ING (AS:INGA) ha pubblicato una previsione rialzista sull'EUR/USD in una recente nota, prevedendo che il tasso di cambio EUR/USD raggiunga 1,15 entro fine anno.

"È possibile che stiamo assistendo a uno scenario coerente con le attuali condizioni di mercato, in cui la situazione bancaria statunitense rimane preoccupante ma non si trasforma in una vera e propria crisi sistemica, e la Fed si attiene a una comunicazione ambigua fino a quando un contesto finanziario più rigido non colpisce l'economia e costringe a tagli significativi", ha scritto la banca.

In questo scenario, "sembra inevitabile un ulteriore deprezzamento del dollaro e, se il settore bancario dell'UE rimane ampiamente protetto, un'inflazione più sostenuta nell'eurozona dovrebbe costringere la BCE a ulteriori rialzi e, in ultima analisi, a una contrazione degli spread dollaro-euro".

In conclusione, ING ritiene che "la coppia EUR/USD dovrebbe facilmente superare 1,10 ed essere sulla buona strada per toccare 1,15 entro fine anno". Infine, in riferimento al calo di EUR/USD alla fine della scorsa settimana, gli analisti di Scotiabank ritengono che 1,07 offra un solido pavimento.

"Ci si aspetta che il supporto si fermi sui minimi di 1,07 (la MA a 55 giorni a 1,0733, il Fib al 50% del rally dell'euro dal minimo del 15 marzo a 1,0725)", ha scritto la banca, che ha aggiunto che "la resistenza intraday si trova a 1,0825/30".

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche