Russia, vice pm avverte su rischio recessione. Il rublo tiene

Investing.com

Pubblicato 13.04.2022 14:45

Aggiornato 13.04.2022 15:50

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Uno dei principali rischi per la Russia è una "regressione" dell'economia, ha affermato mercoledì il primo vice primo ministro Andrei Belousov, il Consiglio della Federazione russa, a seguito dell'isolamento economico attuato dai Paesi occidentali. 

"Restrizioni logistiche e mancanza di liquidità" sono i problemi evidenziati dal vice premier, anche se al momento "non hanno praticamente influenzato il mercato del lavoro".

"I dati che emergono dalle indagini indicano che la recessione purtroppo è già iniziata, anche se finora non ha toccato l'occupazione. Di conseguenza, la produzione nell'industria e nel commercio è diminuita di circa l'11% e la produzione in altri settori è calata fra il 9%-10%", ha sottolineato Belousov.

I commenti del politico russo confermano quanto previsto nei gironi scorsi da importanti istituzioni economiche mondiali come la World Bank, che ha stimato un calo della produzione economica russa dell'11,2% nel 2022 avvertendo che il Paese potrebbe scivolare "in una profonda recessione". Il conflitto, ha spiegato la banca mondiale, si è diramata attraverso "molteplici canali, come mercati finanziari e delle materie prime, gli scambi commerciali e il calo della fiducia dei consumatori". 

Mosca può contare, tuttavia, sulla forza del rublo che ha recuperato del tutto le perdite post-invasione, e spingere quindi sul mercato interno. La ripresa della moneta moscovita è iniziata dopo l'ordine esecutivo di Putin di accettare solo pagamenti in rubli per le consegne di gas agli acquirenti stranieri (principalmente europei). 

Inoltre, con l'esclusione dallo SWIFT Mosca è entrata nel sistema di pagamento cinese CIPS, un sistema che, sebbene inferiore in ternmini di volumi, favorisce gli scambi commerciali tra i due partner supportando il valore del rublo. Putin ha poi stretto accordi commerciali con diversi Paesi, come l'India, che accettano linee di swap e accordi di scambio con la valuta di Mosca.

Secondo Brendan McKenna, strategist di Wells Fargo (NYSE:WFC) Securities, "un surplus delle partite correnti dovrebbe effettivamente essere un'altra fonte di stabilità per il rublo. Se i prezzi dell'energia rimangono elevati e i principali importatori di energia e materie prime russe continuano ad acquistare, le partite correnti dovrebbero rimanere in attivo".

"Un assoluto game-changer che ha contribuito a sostenere il rublo nelle ultime settimane, è stata la decisione della banca centrale russa di ancorare il valore della moneta all'oro", ha scritto Gianclaudio Torlizzi, founder di T-Commodity, secondo cui "sta nascendo un nuovo gold standard". 

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche