Valute asiatiche in calo, la Fed fa paura

Investing.com  |  Autore Ambar Warrick

Pubblicato 11.10.2022 05:16

Di Ambar Warrick

Investing.com - Le valute asiatiche sono ancora in calo questo martedì, mentre il dollaro si è avvicinato a un nuovo picco di 20 anni dopo che la Federal Reserve ha confermato l’intenzione procedere con i rialzi dei tassi di interesse.

Loyuan è stata la peggiore performance nei primi scambi, scendendo dello 0,6% a 7,1937 contro il dollaro e avvicinandosi ai livelli visti l’ultima volta durante la crisi finanziaria del 2008. Le preoccupazioni per la Cina sono cresciute anche a causa dei nuovi focolai di COVID, che hanno sollevato la possibilità di nuovi lockdown.

Sul fronte dei dati cinesi, si attendono quelli sull’inflazione e sugli scambi commerciali. L’inattesa contrazione del settore dei servizi ha fatto rivedere ai mercati le aspettative di ripresa.

Lo yen si è mantenuto appena al di sotto dei minimi di 24 anni, mentre il baht e il ringgit hanno segnato un calo dello 0,5%.

L’indice del dollaro è salito dello 0,2%, estendendo i guadagni alla sesta sessione consecutiva, dopo le dichiarazioni della vicepresidente della Fed Lael Brainard.

La vicepresidente ha affermato che le condizioni di politica monetaria rigide persisteranno anche dopo che la Fed avrà smesso di aumentare i tassi e che la banca continuerà ad aumentare i tassi nel breve termine. Brainard ha anche avvertito che l’economia statunitense potrebbe indebolirsi a causa dell’aumento dei tassi e che la banca allenterà la politica monetaria solo quando sarà convinta che l’inflazione sia davvero in calo.

Il dollaro ha anche beneficiato di una maggiore domanda di beni rifugio, in quanto gli investitori temono un’escalation del conflitto tra Russia e Ucraina dopo l’importante attacco aereo contro Kiev.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche