Giordania, Egitto rifiuterebbero mosse Israele per espellere palestinesi

Reuters

Pubblicato 27.12.2023 15:56

(Reuters) - Il 7 ottobre Hamas ha sferrato un attacco contro Israele, a cui Tel Aviv ha risposto bombardando Gaza.

Di seguito gli aggiornamenti:

14,40 - Il re della Giordania Abdullah e il presidente dell'Egitto Abdel Fattah al- Sisi hanno detto, dopo un summit a il Cairo, di essere contrari a qualsiasi mossa da parte di Israele per espellere i palestinesi da Gaza e dalla Cisgiordania, secondo quanto riferito dai media statali.

In un comunicato, entrambi i leader hanno detto che la comunità internazionale dovrebbe spingere Israele ad accettare un immediato cessate il fuoco e permettere l'ingresso di aiuti umanitari sufficienti a Gaza per alleviare la "tragica sofferenza" di oltre 2 milioni di persone sotto assedio.

12,35 - 21.110 palestinesi sono stati uccisi e 55.243 sono stati feriti a Gaza negli attacchi israeliani a partire dal 7 ottobre, ha reso noto il ministero della Sanità di Gaza.

Le cifre includono 195 palestinesi uccisi e 325 feriti nelle ultime 24 ore, ha aggiunto il ministero.

7,30 - La guerra di Israele contro Hamas durerà mesi, ha detto il capo di stato maggiore Herzi Halevi, mentre una serie di incidenti al di fuori della Striscia di Gaza ha messo in luce il rischio che il conflitto si estenda.

L'offensiva di Israele si è fatta più intensa intorno a Natale.

"Siamo molto preoccupati per il continuo bombardamento della Striscia di Gaza da parte delle forze israeliane, che ha causato più di 100 vittime palestinesi dalla vigilia di Natale", ha detto ieri il portavoce dell'Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani Seif Magango.

La milizia yemenita degli Houthi, sostenuta dall'Iran, ha rivendicato la responsabilità dell'attacco missilistico di ieri contro una nave container nel Mar Rosso e del tentativo di attaccare Israele con droni.

Lunedì un attacco aereo israeliano ha ucciso un alto dirigente delle Guardie rivoluzionarie iraniane in Siria.