MEDIO ORIENTE: Pakistan dice di voler costruire clima di fiducia con Iran

Reuters

Pubblicato 19.01.2024 18:11

(Reuters) - Di seguito gli aggiornamenti sul conflitto in corso in Medio Oriente:

17,30 - Il Pakistan ha espresso la volontà di collaborare con l'Iran su "tutte le questioni" in un colloquio telefonico tra i rispettivi ministri degli Esteri, dopo che i due Paesi si sono scambiati attacchi con droni e missili contro le basi dei militanti sui reciproci territori.

In un comunicato del ministero degli Esteri pakistano si legge che il ministro degli Esteri Jalil Abbas Jilani ha parlato oggi con il suo omologo iraniano, Hossein Amirabdollahian, un giorno dopo gli attacchi del Pakistan in Iran.

"Il ministro degli Esteri Jilani ha espresso la disponibilità del Pakistan a lavorare con l'Iran su tutte le questioni sulla base di uno spirito di fiducia e cooperazione reciproca", dice il comunicato. "Ha sottolineato la necessità di una più stretta cooperazione sulle questioni di sicurezza".

16,15 - L'Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione europea, Josep Borrell, ha detto che lo Stato di Israele ha finanziato la creazione del gruppo militante palestinese Hamas nel tentativo di indebolire l'Autorità Palestinese.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha negato le accuse degli oppositori in Israele e di alcuni media globali, secondo cui il suo governo avrebbe passato anni a sostenere attivamente Hamas a Gaza.

"Sì, Hamas è stato finanziato dal governo di Israele nel tentativo di indebolire l'Autorità palestinese guidata da Fatah", ha detto Borrell in un discorso all'Università di Valladolid, senza approfondire ulteriormente sul presunto finanziamento.

16,05 - L'Unione europea ha adottato un regime di sanzioni contro il gruppo militante palestinese Hamas, ha detto un alto funzionario Ue, aggiungendo che le prime misure riguarderanno sei persone coinvolte nel finanziamento di Hamas.