60/40: il portafoglio di Investing.com - settimana 21

Investing.com  |  Autore Francesco Casarella

Pubblicato 10.07.2023 07:29

Una settimana quella appena trascorsa di debolezza per i mercati, con la chiusura americana per la giornata del 4 luglio. Il calo non è dovuto (esclusivamente) ad un mercato USA del lavoro ancora solido (e quindi una ragione in più per la Federal Reserve di aumentare i tassi) ma anche ad una naturale correzione dopo un periodo di corsa al rialzo.

Continua la debolezza soprattutto di Cina, materie prime e Bond.

Ma torniamo ai mercati, queste le performance settimanali:

  • : -0.92%
  • S&P 500: -1.16%
  • : -1.95%
  • : -3.69%
  • DAX: +-3.37%
  • : -2.41%

Per quanto riguarda il portafoglio invece, anche qui l’andamento segue abbastanza quello del mercato, con una calo lato quotazioni, mentre soffre ancora la componente bond.

Dall’inizio del portafoglio (21 settimane) ad oggi, siamo in positivo (+1.08% contro +2.28% della scorsa settimana) mentre il benchmark si posiziona a -0.33%.

Al momento la quota di liquidità ancora in portafoglio (circa un 10%), non escludo qualche piccolo incremento sulle azioni già presenti in portafoglio o su altre novità.

Ricordo gli assunti di base ovvero:

  • 100.000 euro capitale iniziale
  • Orizzonte mio temporale: 31.12.2030
  • Composizione iniziale: 60% azionario e 40% obbligazionario, materie prime, liquidità
  • Ribilanciamento: semestrale

Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 6 luglio "Rendita periodica: guida ai certificati per incrementare le entrate mensili" a

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche