60/40: il portafoglio di Investing.com

Investing.com

Pubblicato 13.02.2023 08:58

Aggiornato 13.02.2023 09:16

Investing.com - Francesco Casarella

Inizia oggi una nuova rubrica, dedicata al mondo Investimenti. Si chiama "60/40: il portafoglio di Investing.com". Questa rubrica ha uno sopo prima di tutto educativo, cercando di far comprendere i principali meccanismi di investimento, tra cui la diversificazione, l'orizzonte temporale, i ribilanciamenti, e tutto ciò che serve ad un investitore per gestire al meglio i propri investimenti.

h2 COME FUNZIONA/h2

Inizierò lunedì prossimo creando un portafoglio reale da 100.000 Euro, suddiviso 60% azioni e 40% bond (obbligazioni), replicando la struttura di uno dei principali portafogli seguiti dagli investitori (il 60/40 appunto). L'aggiornamento del portafoglio verrà fornito ogni settimana, e verrà confrontato con un benchmark così composto:

  1. Azioni: MSCI World (USD)
  2. Bond: ICE BofAML Dev.Markets Sovereign Bond Index (USD)

In particolare per il mio, utilizzerò ETF e singole azioni. Il ribilanciamento verrà eseguito su base semestrale. Ogni mese poi, faremo il punto della situazione sia lato mercato che lato portafogli.

Nella prima puntata, andremo a vedere la composizione iniziale del portafoglio. In particolare, per i titoli azionari, verrà utilizzato il nostro Tool "InvestingPro " al fine di cercare titoli dai fondamentali solidi e tendenzialmente a sconto sul fair value.

Ci vediamo la prossima settimana!

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche