Banche, firmato rinnovo contratto lavoro con 435 euro aumento retribuzione - Fabi

Reuters

Pubblicato 23.11.2023 17:08

MILANO (Reuters) - I sindacati bancari, l'Abi e Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) hanno siglato dopo cinque mesi di intensi negoziati il rinnovo del contratto collettivo nazionale del credito concordando aumenti delle retribuzioni per il recupero dell'inflazione e il riconoscimento della produttività.

In particolare, secondo quanto si legge in una nota del sindacato bancario Fabi, tra i punti principali dell'accordo vi è l'aumento medio mensile della retribuzione di 435 euro a partire da dicembre, il pagamento degli arretrati per il periodo luglio-novembre di quest'anno con una media di 1.250 euro, e ilripristino pieno della base di calcolo del trattamento di fine rapporto a partire dall'1 luglio 2023.

Viene ridotto, inoltre, l'orario di lavoro settimanale, a partire dal 1 luglio 2024, da 37 ore e mezza a 37 ore, con una diminuzione di 30 minuti complessivi.

Il rinnovo del contratto, che scadrà il 31 marzo 2026,interessa circa 270.000 bancari.

Il vecchio contratto era scaduto a dicembre dello scorso anno ed era stato prorogato più volte fino alla fine del 2023.

(Andrea Mandalà, editing Claudia Cristoferi)

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche