Bayer crolla in Borsa: -20% dopo lo stop a un farmaco e maximulta negli Usa

Investing.com  |  Autore Alessandro Bergonzi

Pubblicato 20.11.2023 12:47

Investing.com – Sulla Borsa di Francoforte pesano le quotazioni delle azioni di BAYER AG (BIT:BAYG). Il colosso farmaceutico ha subito un crollo del 20%, scendendo a 32,63 euro per azione dai 41,45 della chiusura di venerdì, dopo che lo studio su un farmaco anticoagulante ha ricevuto un inaspettato stop e un tribunale americano ha condannato una sua controllata a pagare una maximulta da 1,5 miliardi di dollari. Un doppio colpo che mette a rischio i progetti di Bayer negli Stati Uniti.

h3 CODICE SCONTO/h3

Per analisi più approfondite sul titolo e per accedere a tutte le funzioni di InvestigPro clicca su . Scegliendo il piano biennale ed inserendo il codice sconto “prosocial23”, potrai ricevere un ulteriore sconto del 50% sul piano full.

h3 Lo stop ai test su Asundexian/h3

Durante la fase tre degli studi sul farmaco anticoagulante Asundexian, Bayer ha fatto sapere di non aver ottenuto i risultati sperati, motivo per cui i test sono stati interrotti. In particolare, gli effetti del farmaco sarebbero inferiori rispetto a un altro prodotto della concorrenza: l'Eliquis, sviluppato dalla joint venture tra Bristol-Myers Squibb e Pfizer (NYSE:PFE).

Secondo il gruppo, le vendite di Asundexian avrebbero dovuto garantire 5 miliardi di euro all'anno. Entrate in prospettiva fondamentali, visto che dal 2026 l'azienda tedesca perderà l'esclusiva sull'anticoagulante Xarelto.

h3 Una maximulta da 1,5 miliardi di dollari/h3

Inoltre, sulla Borsa di Francoforte il titolo deve scontare un'altra pessima notizia arrivata dagli Usa nel weekend. In attesa dell’appello, infatti, venerdì un tribunale del Missouri ha condannato l’azienda Monsanto, controllata del gruppo Bayer, a pagare oltre 1,5 miliardi di dollari a tre cittadini americani che si sarebbero ammalati di cancro a causa del diserbante Roundup.

h3 Informazioni PRO/h3

Ecco i nostri consigli sulle azioni in crescita da comprare a novembre 2023

Potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 29 novembre "Fair Value di Investing Pro come valore aggiunto e di conferma all'analisi tecnica" a QUESTO LINK .

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche