Bezos e Murdoch sempre più ricchi grazie a Uber. Ecco chi guadagnerà

Investing.com  |  Autore 

Pubblicato 08.05.2019 11:08

Bezos e Murddoch sempre più ricchi grazie a Uber. Ecco chi guadagnerà

Di Mauro Speranza

Investing.com - Grande attesa a Wall Street per l’esordio di Uber (NYSE:UBER), dopo l’IPO da record che porterà all’avvio alle contrattazioni per le azioni della società il prossimo venerdì.

Lo sbarco in borsa di Uber potrebbe far diventare sempre più ricca la pattuglia di investitori che hanno deciso di puntare sulla matricola, soprattutto quelli che hanno avuto il “fiuto” di sceglierla negli anni precedenti.

La lista dei nomi risulta piena di facce conosciute, tra le quali spicca quello di Jeff Bezos, fondatore del gigante Amazon (NASDAQ:AMZN).

Bezos, uomo più ricco del mondo, ha investito in Uber nel 2011 attraverso la Bexos Expedition, e i 3 milioni investiti potrebbero diventare 400 milioni, secondo il sito tech The Information.

Tra gli altri nomi, spiccano quello di Rupert Murdoch, Arianna Huffinghton (nel board dal 2016 con 22 mila azioni) e l’attore Ashton Kutcher.

Non solo investitori singoli, ma sopratutto società hanno deciso di puntare su Uber. Con il 16,3% della quota societaria, SoftBank ha investito 7 miliardi di dollari e con un prezzo di 50 dollari per azioni potrebbe far salire il suo investimento a 11,1 miliardi.

Seguono Benchmark, le cui azioni potrebbero raggiungere i 7,2 miliardi di dollari, il gigante Alphabet, controllata da Google (NASDAQ:GOOGL), Microsoft (NASDAQ:MSFT) e PayPal (NASDAQ:PYPL).

Investitori anche dal resto del mondo, come il fondo di investimento pubblico dell’Arabia Saudita (3,6 miliardi), la cinese Baidu, l’indiana Tata Capital, la giapponese Toyota, a cui si aggiungono nomi importanti della finanza come BlackRock, Goldaman Sachs e Barclays (LON:BARC).

Interessante anche il nome della Didi Chuxing, considerata la “Uber cinese”.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche