Boorsa Milano positiva in attesa inflazione Usa, brillano Tim, Nexi, strappano MfE

Reuters

Pubblicato 10.02.2022 13:52

MILANO (Reuters) - Prosegue l'intonazione positiva a Piazza Affari anche oggi e, più in generale sui mercati europei.

La chiusura forte di Wall Street e la tornata di trimestrali sopra le attese stanno sostenendo i mercati globali. Anche se i futures sugli indici Usa indicano al momento un ritracciamento per le Borse Usa.

Fra gli investitori c'è attesa per il dato sull'inflazione Usa nel pomeriggio che dovrebbe confermare le previsioni secondo cui la Fed aumenterà i tassi già il mese prossimo.

Intorno alle 12,50 il FTSE Mib guadagna lo 0,63%. Volumi intorno a 1,21 miliardi di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Sempre sotto i riflettori le banche a seguito dei risultati delle trimestrali. Banca Ifis guadagna il 7% circa dopo i risultati 2021 e il piano al 2024, stimando a fine periodo un utile netto a 164 milioni e un ROE del 9%. "Gli obiettivi del piano sono superiori alle attese principalmente per la crescita maggiore dei ricavi", scrive Equita nel daily.

Sul resto dei bancari prosegue la fase rialzista. Oggi uno studio di Hsbc traina tutto il comparto: sale Banco Bpm (MI:BAMI) (+0,7%) con il broker che ha portato la raccomandazione a "Buy" da "Hold" e un prezzo obiettivo a 3,65 euro da 3,15 euro; in rialzo deciso anche Bper (MI:EMII)(+1,2%) dopo il calo di ieri post risultati e con Hsbc che ha portato il prezzo obiettivo a 3,1 euro da 2,8 euro. Poco mossa Mediobanca (MI:MDBI)(+0,4%) post risultati e dopo che il broker ha tagliato la raccomandazione a "Hold" da "Buy" e il prezzo obiettivo a 11,7 euro da 12 euro precedente.

Sempre in gran spolvero Nexi (MI:NEXII) che guadagna il 3,8% in attesa dei risultati oggi e anche in scia del balzo in Borsa del competitor olandese Adyen iniziato ieri dopo i risultati forti. Il titolo risente, inoltre delle indiscrezioni riportate da Bloomberg secondo cui sta considerando opzioni strategiche, fra cui una cessione, per il suo asset tedesco Ratepay che è entrato nel portafoglio tramite Nets.