Borsa Milano, avvio in lieve calo, pesano trimestrali, giù Moncler, denaro su Saipem, Eni

Reuters

Pubblicato 27.10.2023 10:12

MILANO (Reuters) - Avvio di seduta con gli indici piatti a Piazza Affari a conclusione di una settimana un po' sottotono, dominata dalle trimestrali che influenzano i corsi dei titoli.

Dopo la Bce, i mercati attendono adesso le mosse della Fed, con aspettative di tassi invariati anche al Fomc della prossima settimana, nonostante i numeri forti giunti dall'economia Usa, cresciuta ben oltre le attese nel terzo trimestre con un +4,9%.

I futures sull'azionario Usa sono in rialzo dopo i dati trimestrali di Amazon (NASDAQ:AMZN) ieri.

Intorno alle 9,30 l'indice Ftse Mib è in calo dello 0,20%.

Sul listino principale della borsa milanese, rimbalza Saipem (BIT:SPMI) (+1,7%) dopo il -5,3% registrato ieri post trimestre. "I risultati del trimestre erano molto simili alle nostre attese. L'outlook per il 2023 è stato confermato", scrive nel daily Equita.

Ben raccolta Eni (BIT:ENI) (+0,9%) che ha reso noto il terzo trimestre stamani prima dell'apertura. Il titolo della major petrolifera ha toccato un nuovo massimo da fine aprile 2019 a 15,83 euro. I risultati sono migliori delle attese grazie anche all'andamento di Plenitude e al rialzo dello stime sull'Ebit 2023.

Molto male, invece, Moncler (BIT:MONC) che sta lasciando sul terreno il 6,6% circa dopo i ricavi in crescita del 7% nel terzo trimestre, in linea con le attese degli analisti. Nel daily Equita scrive che l'andamento del retail nel trimestre è stato "robusto (+18%) anche se appena sotto le attese con un rallentamento a fine settembre/inizio ottobre". Il broker ha rivisto al ribasso le stime di utile 2023/24 del 2/4% e il target price scende dell'8%.

Giù anche Campari (LON:0ROY) che cede l'1% penalizzato dal taglio del prezzo obiettivo da parte di alcuni broker post risultati.

(Giancarlo Navach, editing Claudia Cristoferi)

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche