Borsa Milano chiude in ribasso, brilla Telecom, in calo il lusso

Reuters

Pubblicato 19.11.2018 18:20

Borsa Milano chiude in ribasso, brilla Telecom, in calo il lusso

MILANO (Reuters) - Piazza Affari vira in negativo sul finale di seduta, allineandosi alle altre borse europee, in attesa di capire se la Commissione europea mercoledì prossimo muoverà i primi passi di un'azione disciplinare contro l'Italia per la legge di Bilancio 2019, di cui l'Ue contesta gli obiettivi di deficit e crescita.

** L'indice FTSEMIB chiude in ribasso dello 0,29% dopo aver passato buona parte della giornata in territorio moderatamente positivo, l'All Share perde lo 0,37%. Volumi per quasi 1,7 miliardi di euro. In Europa, il FTSEurofirst 300 scende dello 0,7%. Anche gli indici Usa sono negativi.

** Brilla TELECOM (MI:TLIT), in rialzo del 3,95% dopo la nomina ad AD di Luigi Gubitosi, vista come un'accelerazione del piano di creazione di valore del fondo Elliott.

** Tra le peggiori del listino principale FERRAGAMO (MI:SFER), che chiude in calo del 3,33% a 20,06 euro, sulla scia del downgrade a "underperform" di Bofa Merrill Lynch. Male complessivamente il comparto del lusso, con MONCLER (MI:MONC) a -2,44%, LUXOTTICA (MI:LUX) a -2,15%. BRUNELLO CUCINELLI (MI:BCU), di cui Bofa Merrill ha tagliato il target price a 33 euro da 40, perde il 3,39%.

** Toniche la banche, con l'indice di settore che però chiude in rialzo di solo 0,02%. BANCO BPM (MI:PMII) sale del 3,28%, BANCA MEDIOLANUM (MI:BMED) del 2,13%, UBI (MI:UBI) dell'1,88%, CARIGE (MI:CRGI) +5,88%.

** In sofferenza il settore energetico con SAIPEM (MI:SPMI) che perde il 3,61% ed ENI (MI:ENI) a -1,21%.

** Realizzi su ASTALDI (MI:AST) che perde il 18,47% dopo il balzo del 40% registrato venerdì in scia alla formalizzazione della manifestazione di interesse da parte di SALINI IMPREGILO, che perde l'1,69%.

** TISCALI (MI:TIS) sale del 10,91% dopo che venerdì scorso è diventata esecutiva la cessione a Fastweb di alcuni asset per 198 milioni. Rimbalza anche BIOERA (MI:BIE) a +16,8%