Borsa Milano in calo, banche contrastate, male industria, sale Mondadori

Reuters

Pubblicato 23.10.2019 18:09

Borsa Milano in calo, banche contrastate, male industria, sale Mondadori

MILANO, 23 ottobre (Reuters) - Piazza Affari chiude in ribasso in un mercato cauto sulla Brexit e appesantito dal warning sui conti della statunitense Texas Instruments.

Restano i timori sul contenzioso commerciale Usa-Cina, che hanno tenuto sotto pressione i mercati asiatici.

Banche in lieve calo, con l'Europa.

Bper (MI:EMII) (+1,3%) continua a beneficiare del 'buy' di Kepler con target a 4,4 euro, diffuso due giorni fa, secondo i trader.

Banco Bpm (MI:BAMI) (-1,3%) e Ubi (MI:UBI) (-1,7%), per diverse sedute acquistate sulle attese per una fusione, lasciano il passo a prese di beneficio.

Vendite nel risparmio gestito, realizzi sui titoli andati meglio nelle ultime sedute come Azimut (MI:AZMT) (-1,9%) e Banca Generali (MI:GASI) (-2,1%).

Nuovo rialzo per Mondadori (MI:MOED) che ha guadagnato il 30% circa in un paio di settimane. Gli analisti sono positivi, considerato che il gruppo ha ceduto e sta cedendo la parte 'magazine'. Oggi ha ricevuto un'offerta vincolante per cinque periodici.

STM (PA:STM) cede il 2,8%, dopo Texas Instruments, ma si guarda anche ai risultati domani.

Pirelli (MI:PIRC) (-2%) sotto pressione sulla scia di Nokian Tyres che perde il 4,8% dopo i dati.

Ferrari (MI:RACE) (-2,2%) ha sopportato meglio nelle ultime settimane l'impatto delle tensioni commerciali Usa-Cina e quindi ha spazi abbondanti per prendere beneficio.

Il tono debole generalizzato invita a qualche vendita in un settore difensivo come quello delle utility, con Italgas (MI:IG) ed Enel (MI:ENEI) in ribasso dell'1% circa.

Salini Impregilo (MI:SALI) cancella il rialzo delle ultime due sedute. Ieri l'annuncio dell'aggiudicazione di quote di un contratto in Canada per complessivi 917 milioni.

Gamenet in netto calo si avvicina, ma resta sopra il prezzo dell'Opa annunciata dai fondi Apollo a 12,5 euro per azione.