Borsa Milano in lieve rialzo, banche positive ma giù Mps, male Moncler, Tim

Reuters

Pubblicato 17.10.2022 11:47

MILANO (Reuters) - Avvio di settimana in leggero rialzo a Piazza Affari tra borse europee che cercano di dare seguito al recente movimento di recupero.

Il sentiment è tuttavia incerto in un mercato che attende dal nuovo ministro delle Finanze britannico Jeremy Hunt dettagli sul nuovo piano fiscale.

Ulteriori elementi di incertezza arrivano dalle crescenti prospettive di una recessione sulle economie globali, mentre i risultati aziendali sono sotto pressione per l'aumento dei tassi di interesse.

Sono intanto iniziati ieri i lavori del XX Congresso del Partito comunista cinese con un intervento del presidente Xi Jinping che ha confermato l'intenzione di procedere con la riunificazione di Taiwan senza escludere l'uso della forza.

Sempre sul fronte cinese nessun cambio di strategia è stato annunciato sulla politica 'zero-Covid' con ripercussioni sui settori più esposti all'economia cinese.

Intorno alle 10,25 il FTSE Mib guadagna lo 0,5%.

Tra i titoli in evidenza:

Riflettori puntati su MPS nel primo giorno dell'aumento di capitale. Come atteso, i movimenti sono decisamente volatili con le azioni che, dopo un balzo in avvio, cedono il 2,6%, mentre i diritti, affossati dalle forti vendite, perdono l'85,7%.

A parte il caso Mps (BIT:BMPS), il settore bancario è generalmente positivo. Toniche BPER (BIT:EMII) e BANCO BPM (BIT:BAMI) con progressi intorno all'1,5%.

Acquisti sui petroliferi ed energia, mentre tra le utility A2A (BIT:A2) perde il 2% in fondo al FTSE Mib su prese di profitto.

TELECOM ITALIA (BIT:TLIT) cede l'1,6% mentre prosegue lo stallo sul dossier rete unica. Venerdì il Cda non ha deliberato sulla richiesta di Cdp di proroga del Mou sulla rete unica. Intanto venerdì, a borsa chiusa, S&P Global ha tagliato il rating del gruppo telefonico a "B+" da "BB-", citando la debolezza del contesto macroeconomico.

Nel lusso MONCLER (BIT:MONC) perde l'1,8% in un contesto debole per tutto il settore europeo che risente della conferma del governo cinese della strategia d 'zero-Covid'.

(Andrea Mandalà, editing Sabina Suzzi)

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche