Borsa Milano in netto calo su virus, bene Poste, Finecobank, balzo AS Roma

Reuters

Pubblicato 06.03.2020 18:34

Borsa Milano in netto calo su virus, bene Poste, Finecobank, balzo AS Roma

MILANO, 6 marzo (Reuters) - La borsa di Milano segna un altro forte ribasso sui timori per l'impatto del coronavirus sull'economia globale.

La reazione è principalmente emotiva legata alle incognite sullo sviluppo della malattia e alle misure drastiche prese dal governo, che alimentano ulteriormente le preoccupazioni, anche se puntano a ridurre al massimo lo sviluppo dell'epidemia e ad arrivare al più presto al momento in cui comincerà a recedere.

L'indice Ftse Mib è tornato sui livelli di fine agosto 2019 quando il leader della Lega Matteo Salvini fece cadere il primo governo Conte.

I bancari in profondo rosso, tra i più esposti ai timori di un rallentamento globale dell'economia per il virus, penalizzati anche dall'aumento dello spread Btp-bund. In controtendenza Finecobank (MI:FBK) (+1,1%) dopo i recenti ribassi e la raccolta di febbraio più forte delle attese.

Poste Italiane (MI:PST) +3,1%, dopo la guidance 2020 del "6% sopra le stime", secondo Equita e dopo che il ceo ha parlato di rivedere la cedola più avanti nel corso dell'anno. Il titolo è sostenuto da giorni, perché considerato un difensivo, per le caratteristiche della raccolta e per l'attività tradizionale delle spedizioni, che ha prospettive di crescita grazie agli acquisti online.

Atlantia (MI:ATL) riduce il ribasso a -5,4% dopo essere calata di oltre il 9% sui timori per le trattative con il governo sulla concessione autostradale. Un trader cita anche l'indiscrezione del Sole 24 Ore di oggi secondo cui i colloqui sul riassetto di Autostrade per l'Italia e sul possibile ingresso di F2i nel capitale sono state interrotte martedì.

Balzo a doppia cifra (+12,6%) per As Roma (MI:ASR), dopo nuove indiscrezioni sulla cessione della società.

Molmed +4,9%, dopo la nuova collaborazione nelle terapie T-cell per il trattamento del tumore.