Borsa Milano in recupero dopo crollo iniziale, giù banche e auto, forte Tenaris

Reuters

Pubblicato 07.03.2022 13:51

MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue nel trend negativo per la crisi ucraina e il forte rialzo dei prezzi del greggio, ma recupera buona parte delle forti perdite viste in avvio ed è ora tra le migliori in Europa.

I titoli del settore oil beneficiano del balzo del greggio spinto da una possibile messa al bando delle importazioni di petrolio russo, che alimentano i timori di sempre maggiori rischi inflazionistici. I futures sul Brent sono schizzati nella notte a 130,72 dollari al barile, massimo dal 2008.

I futures Usa sembrano tuttavia indicare un'apertura di Wall Street in ribasso.

Intorno alle 13,30 il FTSE Mib perde lo 0,2%.

Tra i titoli in evidenza:

Ancora in rosso i bancari, con l'indice di riferimento che perde il 2,5%, sempre penalizzato dai rischi legati all'esposizione in Russia. UNICREDIT (MI:CRDI) riduce le perdite ma cede ugualmente il 2,9%, Intesa Sanpaolo (MI:ISP) perde oltre il 2% mentre BANCO BPM (MI:BAMI) arretra del 3,9%. BPER (MI:EMII) la peggiore con un calo di oltre il 4%.

Telecom Italia (MI:TLIT) recupera terreno dopo un avvio pesante e sale del 4,3% dopo aver toccato quasi un +13% nella giornata del roadshow dell'AD Labriola sul piano industriale. Il titolo resta comunque non troppo distante dai minimi storici.

Male il settore auto con Stellantis (MI:STLA) -5,6%. IVECO, in ribasso di 5,3%, ha annunciato stamani un memorandum d'intesa con Hyundai Motor Company. Sebbene il memorandum non comporti alcun accordo azionario e appaia coerente con l'approccio di Iveco alle partnership, gli analisti di Intesa non escludono che in futuro il gruppo asiatico possa "essere interessata ad alcuni accordi straordinari su Iveco."

Continua la propria corsa Tenaris (MI:TENR) che avanza del 12,6%, sostenuta dal rally del comparto petrolifero e dalle opportunità di mercato generate da una possibile riduzione degli export di acciaio russo verso il mercato europeo.

Tra gli altri nomi del settore, torna in positivo ENI (MI:ENI), che avanza del 4,1%, SNAM (MI:SRG) segna un +1,1%, mentre inverte la rotta SAIPEM (MI:SPMI), ora in ribasso dello 0,1%.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

In grande spolvero Gas plus che riduce lievemente i guadagni ma balza comunque del 14,7%, miglior titolo a Piazza Affari dopo le prese di profitto delle ultime sedute.

Tra le altre note positive Leonardo, che guadagna il 3,5% e PRYSMIAN (MI:PRY) (+1,5%).

(Federico Maccioni, editing Stefano Bernabei)

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche