Borsa Milano incerta, tiene grazie a banche e attesa trimestrali, corre Unieuro

Reuters

Pubblicato 17.10.2023 12:26

MILANO (Reuters) - Seduta con gli indici poco mossi a Piazza Affari in un mercato che tenta di proseguire nella fase di recupero grazie anche al traino delle trimestrali Usa che mostrano la resilienza dell'economia americana alla luce delle nuove tensioni internazionali.

Resta alta, infatti, l'attenzione agli sviluppi della guerra tra Israele e Hamas e agli eventuali rischi di estensione del conflitto a livello regionale.

Intorno alle 11,50 l'indice Ftse Mib è in calo di un frazionale 0,08%. Volumi pari a circa 625 milioni di euro.

I titoli in evidenza oggi

Lieve recupero per Tim (BIT:TLIT) in salita dello 0,7%, ma si confronta con il -6,2% di ieri punita dagli investitori per la mancanza di chiarezza sull'offerta vincolante di Kkr. "Pensiamo che la reazione negativa del titolo ieri sia legata alle incertezze ancora insite nell`operazione, sia sugli aspetti valutativi che sul percorso per arrivare al completamento dell`operazione", scrive Equita nel daily.

Sempre tonici i bancari, veri driver del mercato, in vista dell'avvio della stagione delle trimestrali la prossima settimana. In una nota Barclays (LON:BARC) sottolinea che "i margini di interesse sono attesi in rialzo trimestre su trimestre anche se con un passo più lento. Resilienza a livello generale e costo del rischio molto basso. Questo lo scenario che abbiamo in mente per le banche italiane, con il capitale che continuerà a crescere, aprendo la strada a sorprese nella distribuzione nel quarto trimestre".

In particolare Unicredit (BIT:CRDI), la prima a diffondere i numeri nel settore il prossimo 24 ottobre, cresce dello 0,40%circa, mentre l'altra big Intesa (BIT:ISP) SP avanza dello 0,54%. Fanno meglio Bper (BIT:EMII) che sale dell'1,4% e Banco Bpm (BIT:BAMI) dell'1,6% dopo avere toccato nuovi massimi da aprile 2016 a 4,93 euro. In crescita di oltre il 2% anche Mps (BIT:BMPS).