Borsa Milano, indici positivi, Ftse Mib su massimi agosto dopo inflazione Usa, spunta Raiway

Reuters

Pubblicato 15.11.2023 10:40

MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue tonica anche oggi, dopo i dati sull'inflazione Usa che hanno mostrato un rallentamento più marcato del previsto in ottobre, mitigando i timori di nuovi rialzi dei tassi.

Rally di Wall Street nella notte e stamani le borse asiatiche hanno chiuso sui massimi da due mesi.

Ieri i prezzi al consumo Usa, con l'inflazione di fondo al 4% minimo da due anni, hanno fatto recedere i trader dalle scommesse su un eventuale nuovo rialzo dei tassi. I futures sui Fed fund ora indicano un primo taglio dei tassi statunitensi a maggio.

Intorno alle 9,40 l'indice Ftse Mib avanza dello 0,60% sui massimi da inizio agosto.

Sugli scudi Fincantieri (BIT:FCT) che guadagna il 2,6% dopo i conti dei nove mesi. Banca Akros scrive nel daily di "risultati quasi in linea fatta eccezione di una lieve sorpresa a livello di debito netto".

Tornano gli acquisti speculativi su Rayway che balza del 3%. Secondo La Stampa, il governo avrebbe riaperto il dossier per la fusione con Ei-Tower, controllata da F2i e Mfe(-0,6% e +1,35%). Secondo il quotidiano, gli advisor sarebbero al lavoro con l'obiettivo di un incasso per la Rai tra 100 e 150 milioni.

Non demorde il settore bancario con Mps (BIT:BMPS) stabilmente sopra 3 euro a +0,6%, debole, invece, Banco Bpm (BIT:BAMI) in flessione dello 0,6%. Intesa (BIT:ISP) SP guadagna l'1% e Unicredit (BIT:CRDI) lo 0,2%.

Infine, corre STM (EPA:STMPA) (+2,4%) in scia dei risultati della rivale Infineon che registra ricavi 2023 migliori del previsto grazie alla domanda dei semiconduttori.

(Giancarlo Navach, editing Andrea Mandalà)

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche