Borsa Milano ritraccia, pesano attese WS, giù banche, Fincantieri e Dovalue

Reuters

Pubblicato 16.01.2024 12:31

MILANO (Reuters) - Seduta negativa a Piazza Affari. A pesare sul mood anche i futures sugli indici Usa che fanno presagire un avvio in deciso calo a Wall Street nel pomeriggio alla ripresa delle negoziazioni dopo il ponte festivo.

Sul fronte dei tassi, le recenti esternazioni di alcuni esponenti Bce hanno raffreddato le attese di un imminente taglio.

E in uno scenario di questo tipo, con le tensioni geopolitiche sempre evidenti, un trader segnala che oggi sui mercato c'è poco interesse a entrare o a incrementare le posizioni.

Intorno alle 11,50 il Ftse Mib è in calo dello 0,63%. Volumi abbastanza contenuti, pari a poco più di 620 milioni di euro.

I titoli in evidenza oggi

Proseguono le vendite su doValue, in flessione del 3,2% dopo che in corso di seduta è arrivata a perdere fino al 10% circa a nuovi minimi storici di 2,21 euro. Ieri il titolo ha perso il 21% sulla notizia che alcune svalutazioni legate alle proprie attività spagnole hanno comportato un impatto negativo sul risultato della società, che ha pertanto dovuto approvare una nuova versione dei conti dei nove mesi. Un trader evidenzia che a fronte di una situazione non chiara sui conti, si preferisce vendere.

In forte calo anche Fincantieri (BIT:FCT) a -3,5% su prese di profitto dopo il rally di ieri, sostenuto dalle indicazioni positive offerte dal Ceo Pierroberto Folgiero in un'intervista.

Banco Bpm (BIT:BAMI) perde il 2%, penalizzato da JP Morgan (NYSE:JPM) che ha tagliato la raccomandazione a 'Underweight' da 'Neutral' e il target price a 4,5 euro da 5,7. Nel complesso, venduto tutto il comparto bancario con l'indice che cede lo 0,9%.

In deciso calo anche gli industriali con in testa Stellantis (BIT:STLAM) (-1,75%), seguita da Pirelli (BIT:PIRC) (-0,45%). Netto ribasso anche per Webuild che flette del 2,6%.