Borsa Milano sale con auto e banche, pesante Ferragamo

Reuters

Pubblicato 03.05.2022 13:23

MILANO (Reuters) - Piazza Affari in rialzo a fine mattina, in linea con le altre borse europee dopo il recupero finale di Wall Street ieri.

Stamani i futures sugli indici Usa sono poco mossi mentre cresce l'attesa per l'incontro di due giorni della Fed, che domani sera spiegherà la sua posizione sulla politica monetaria. In Europa intanto l'Unione europea prepara sanzioni sulle vendite di greggio russo dopo che la Germania ha detto di essere pronta a sostenere un embargo.

Intorno alle 12,55 l'indice Ftse Mib sale dell'1%.

Tra i titoli in evidenza:

Campari (BIT:CPRI) accelera dopo i conti trimestrali e si porta in cima al listino principale con un rialzo di oltre 4% per poi assestarsi a +3%.

In risalto, per contro, il calo di FERRAGAMO (BIT:SFER), sceso fino a -6% nelle prime battute e ora intorno a -4%, tra titoli del lusso più tranquilli. Societe Generale ha tagliato il titolo da "hold" a "sell" in attesa della strategia del nuovo AD che potrebbe però prendere tempo in un momento di grande incertezza. Intanto Banca Akros ha abbassato il target price sul titolo con conferma del giudizio "neutral" citando il timore dell'effetto lockdown in Cina sulla trimestrale.

Akros ha tagliato anche il target price di TOD'S (BIT:TOD) a 43 da 50 euro, pur aspettandosi un buon trimestre, in linea con il recupero registrato nel 2021. Il titolo è leggermente positivo, mentre passano in terreno negativo Moncler (BIT:MONC) e Cucinelli (BIT:BCU).

Rimbalza invece STM (EPA:STM) (+2,8%) dopo il calo della vigilia.

Bene il settore auto con Stellantis (BIT:STLA) +2,4% dopo l'acquisto della società di car sharing Share Now, joint venture tra BMW Group e MercedesBenz Mobility.

Salgono anche Ferrari (BIT:RACE), Iveco, in un settore ben comprato anche nel resto d'Europa.

Positive le banche con Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) in rialzo di oltre 1%, Mediobanca (BIT:MDBI) e Banco Bpm (BIT:BAMI) di oltre 2%. Realizzi su MPS (BIT:BMPS) (-1%) dopo un avvio sprint. Più tranquilla UNICREDIT (BIT:CRDI), poco sopra la parità. Il settore sale in tutta Europa, grazie anche ai risultati positivi di BNP Paribas.