Borsa Milano si rafforza su trimestrali, WS, forti Unicredit, Nexi, giù Fincantieri

Reuters

Pubblicato 27.07.2022 17:22

Aggiornato 27.07.2022 17:54

MILANO (Reuters) - Piazza Affari si rafforza del pomeriggio in una giornata contrassegnata da tante trimestrali che condizionano i corsi e in attesa di conoscere le decisioni della Fed che arriveranno in serata.

A conclusione della due giorni di politica monetaria, il Fomc dovrebbe varare un altro rialzo da 75 punti base dopo quello di giugno.

Avvio in deciso rialzo per gli indici di Wall Street, in particolare il Nasdaq, che guadagna oltre il 2%, sulla scia dei risultati sopra le attese di Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Google (NASDAQ:GOOGL).

"I mercati sono spinti dalle trimestrali", osserva un trader.

Intorno alle 16,20 l'indice FTSE Mib cresce dell'1,54% sui massimi di seduta. Volumi sempre molto contenuti di poco sopra quota un milione di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Bancari in recupero nel pomeriggio grazie anche al traino di Unicredit (BIT:CRDI) (+7,6%) dopo i risultati del secondo trimestre sopra le attese e con un miglioramento della guidance per l'anno in corso. "Unicredit ha riportato molto bene, sia sui ricavi che sul costo del rischio e speriamo che sia di buon auspicio anche per le altre banche", sottolinea un trader.

Volatile Intesa (BIT:ISP) Sp che sale dello 0,9%, Bper (BIT:EMII) (+0,7%), mentre Banco Bpm (BIT:BAMI) cresce del 2,4%.

Nel settore oil Saipem (BIT:SPMI) guadagna il 3,1% dopo i risultati del semestre che vedono una contrazione della perdita netta e la conferma degli obiettivi per l'anno. "Il set di risultati ha risvolti positivi per il titolo in quanto migliori delle attese e coerenti con il progressivo miglioramento delineato nel piano industriale", scrive Equita nel daily.

Sul versante opposto Fincantieri (BIT:FCT) è in flessione del 7,3%, ma il titolo è arrivato a perdere anche il 13% post risultati del semestre con il mercato che non ha apprezzato in particolare il dato sull'indebitamento netto, e ci sono timori di un aumento di capitale. Sempre Equita scrive che "preliminarmente, ci aspettiamo una revisione mid-to-high single digit dell'Ebitda 2023-24 atteso. La nostra preoccupazione rimane sulla sostenibilità della struttura finanziaria".

Spunti su Nexi (BIT:NEXII) che balza dell'8,4%, migliore titolo del Ftse Mib, in attesa dei risultati in settimana. Da inizio anno il titolo è in perdita di oltre il 37%.

Trascurata Generali (BIT:GASI) in flessione dello 0,2%, che risente della decisione di Jp Morgan (NYSE:JPM) di tagliare il giudizio a "Neutral" da "Overweight" e il prezzo obiettivo a 17 euro da 23,50 euro precedente.