Borsa Milano tenta rimbalzo in avvio, positiva ma sotto massimi

Reuters

Pubblicato 17.03.2020 09:57

Borsa Milano tenta rimbalzo in avvio, positiva ma sotto massimi

MILANO, 17 marzo (Reuters) - La borsa di Milano apre in rialzo dopo i recenti ribassi, in un mercato che comincia a focalizzarsi sulla risposta di banche centrali e governi per attenuare l'impatto del coronavirus.

Il tentativo di rimbalzo sembra di esito incerto, perché gli indici sono gia' ben sotto i massimi dell'apertura.

Ieri il governo italiano ha approvato il decreto legge con 25 miliardi di interventi a sostegno dell'economia.

I leader dei paesi del G7 ritengono la risposta alla pandemia del coronavirus una priorità e coordineranno le misure di sanità pubblica per aiutare la stabilizzazione dell'economia globale.

Sempre ieri la Bce è intervenuta, acquistando titoli di Stato italiani, un altro segnale destinato a rafforzare le quotazioni.

Oggi Consob ha deciso il divieto di vendita allo scoperto su 20 titoli azionari quotati, una misura che rende più difficile manovre speculative al ribasso.

Parte forte il lusso con Moncler (MI:MONC) (+7,2%) che sale inizialmente di oltre il 10% dopo i forti cali segnati fin da quando il coronavirus era limitato alla Cina; poi ritraccia dai massimi. Kepler ha tagliato il target price a 35 euro, ben sopra il prezzo di mercato a 29 circa.

Bancari recuperano parte della caduta di ieri.

Atlantia (MI:ATL) in linea con il mercato dopo diverse sedute in cui ha fatto peggio per le incertezze sul futuro della controllata Autostrade per l'Italia, dopo il crollo del ponte Morandi, oltre che sui timori per l'impatto del virus sui conti della società.

Fiat Chrysler (MI:FCHA) resta sotto pressione: è infatti stabile nonostante il rimbalzo generalizzato, dopo lo stop alla produzione per rispondere all'emergenza coronavirus sia dal lato sanitario che della domanda.

Tenaris (MI:TENR) +4,3%; Morgan Stanley (NYSE:MS) taglia il target a 7 da 12 euro, ma con valori ben superiori al 4,9 della chiusura di ieri.

Campari (MI:CPRI) +6,5%; JP Morgan (NYSE:JPM) ha tagliato il target a 5,1 euro.

Diasorin (MI:DIAS) stabile, dopo il via libera al finanziamento dal governo Usa per sviluppo del test rapido per il coronavirus, che ha sostenuto il titolo nelle ultime sedute, anche in controtendenza rispetto al mercato. Per Berenberg il target e' a 110 euro, quindi vicino all'attuale quotazione.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Molmed balza dell'85% e va verso il prezzo dell'Opa della nipponica Agc a 0,518 euro per azione.