Borsa Milano volatile su incertezza esito elezioni Usa, giù Pirelli, balza Nexi

Reuters

Pubblicato 04.11.2020 14:28

MILANO, 4 novembre (Reuters) - - Volatilità e incertezza dominano l'andamento dei mercati all'indomani delle elezioni presidenziali Usa che non hanno fornito al momento un chiaro vincitore fra l'uscente Donald Trump e il democratico Joe Biden.

Il contesto in Italia è gravato anche dalle attese di un nuovo lockdown in particolare in Lombardia, l'area più produttiva del Paese, per fronteggiare la pandemia.

"Dopo che i sondaggi facevano pensare alla cosiddetta blue wave, che in realtà non si è concretizzata, invece potrebbe profilarsi una situazione di incertezza anche perché Trump stesso ha detto che potrebbe fare ricorso alla Corte Suprema, e quindi uno scenario simile a quello visto nel 2000", sottolinea Alberto Artoni, Portfolio Manager US Equity di AcomeA SGR.

Contrastati i futures Usa con quello S&P in lieve rialzo, quello sul Dow in calo, mentre è molto forte il futures sul Nasdaq dopo che Trump ha annunciato la sua vittoria, nonostante ci siano ancora milioni di voti da scrutinare, soprattutto in alcuni Stati chiave, preludio di una lunga battaglia legale fra i due contendenti. Alcuni investitori credono in una minore minaccia di scrutinio antitrust per i Big Tech sotto Trump rispetto a una presidenza Biden.

Rimbalza il prezzo del greggio, che si è riportato a ridosso dei 41 dollari al barile.

Banche contrastate, ma in recupero rispetto ai minimi di avvio seduta: fra le big INntesa Sanpaolosi porta in positivo con una crescita di poco sopra l'1% subito dopo i risultati dei nove mesi, mentre Unicredit (MI:CRDI) perde lo 0,55% in vista del trimestre domani. Positiva MPS (MI:BMPS) (+2,1%) sulle ipotesi di M&A per l'istituto senese.

Decisamente volatile, in balia del saliscendi del greggio, Saipem (MI:SPMI) che si riporta in rosso con un calo dello 0,8% dopo un avvio in buon rialzo. Tenaris (MI:TENR) in salita dell'1% circa, mentre Eni (MI:ENI) è negativa con un calo dello 0,6%.

Tra gli industriali Lenardo guadagna il 2,3% e si rafforza, mentre Pirelli (MI:PIRC) incrementa la perdita portandosi a -3,8%

Sugli scudi Nexi (MI:NEXII) in crescita di oltre il 4%. L'Ad, Paolo Bertoluzzo, ha detto oggi che "le operazioni annunciate con Sia e la danese Nets sono importanti perché danno al gruppo una certa scala a livello nazionale ed europeo, fattore molto importante nel campo dei pagamenti digitali".

Giù il settore delle costruzioni e delle infrastrutture come Astaldi (MI:AST) (-7%) e Buzzi Unicem (MI:BZU)(-2,7%) a causa delle incertezze sull'esito del voto negli Stati Uniti per via delle attese sugli investimenti nel settore.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora