Borsa Tokyo in rialzo grazie a minerari, yen debole ma crolla Takata

Reuters

Pubblicato 11.10.2016 09:13

Borsa Tokyo in rialzo grazie a minerari, yen debole ma crolla Takata

ROMA (Reuters) - L'indice azionario giapponese ha chiuso in rialzo oggi, grazie alla buona performance dei titoli minerari che hanno risentito del recente aumento del petrolio e anche alla debolezza dello yen sul dollaro.

Il Nikkei ha chiuso a 17.024,76 punti, pari a +0,98%; il più ampio indice Topix segna 0,42%.

Ieri la borsa giapponese era chiusa, quindi gli investitori hanno beneficiato in ritardo di alcuni positivi sviluppi internazionali, tra cui il successo di Hillary Clinton nel secondo dibattito tv contro Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca.

I dati negativi sul lavoro negli Usa, intanto, non sembrano un elemento sufficiente a rinviare l'atteso aumento dei tassi d'interesse a dicembre. "Nulla è stato ancora deciso... non siamo al 100% sicuri di un rialzo dei tassi Usa o di una presidenza Clinton. Ma i risultati degli eventi-chiave nel fine settimana sembrano aiutare il mercato giapponese", dice Takuya Takahashi, uno strategist di Daiwa Securities.

Il settore minerario è quello che è andato meglio, con Inpex +2,8% e Japan Petroleum Exploration +5%, dopo che ieri i prezzi petroliferi hanno segnato un balzo grazie all'annuncio che la Russia è pronta a tagliare la produzione di greggio in linea con l'Opec.

La notizia ha però avuto un risvolto negativo sulle compagnie aree ANA Holdings e e Japan Airlines, per l'aumento previsto del carburante.

Il dollaro vale 104 yen, aiutando così l'export. Perde invece oltre il 7% Takata, dopo che il Wall Street Journal ha scritto nei giorni scorsi che il produttore di airbag, già in crisi, sta valutando se presentare un'istanza di bancarotta negli Usa per facilitare l'arrivo di un investitore esterno.

Ono Pharmaceutical Co perde l'11% dopo che, secondo gli analisti, nuovi dati clinici spingeranno probabilmente i medici ad abbandonare l'immunoterapia Opdivo di Bristol-Myers Squibb in favore del Keytruda di Merck (NYSE:MRK) & Co's. Ono e Bristol-Myers Squibb sono partner nello sviluppo di Opdivo.

(Ayai Tomisawa)

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche