Borse asiatiche in salita, Nikkei al massimo di 33 anni

Investing.com  |  Autore Ambar Warrick

Pubblicato 29.05.2023 04:52

Investing.com – Listini asiatici in salita questo lunedì grazie all’entusiasmo con cui i mercati hanno accolto l’accordo tra i legislatori statunitensi per aumentare il tetto del debito e scongiurare il default, con il Nikkei giapponese che è tornato a sfiorare i massimi di 33 anni grazie al miglioramento della propensione al rischio.

Il Nikkei 225 è stato il migliore tra gli indici asiatici, con un rialzo dell’1,4% al livello più alto dal luglio 1990. I guadagni sono stati trainati in gran parte dai titoli dei chip e dai titoli finanziari, mentre le azioni tecnologiche hanno continuato a beneficiare dell’ottimismo verso la spinta dell’intelligenza artificiale verso la domanda.

Il fornitore di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA), Advantest Corp (TYO:6857), è balzato del 5,2% a un livello record ed è ha registrato la performance migliore sul Nikkei. L’indice TOPIX ha guadagnato l’1%.

Anche altri titoli asiatici sono avanzati grazie ai commenti dei principali legislatori democratici e repubblicani che hanno raggiunto un accordo provvisorio per innalzare il tetto del debito USA, appena una settimana prima della scadenza del termine per il default. L’accordo è ora destinato ad essere votato dal Congresso questa settimana, anche se alcuni politici hanno ancora manifestato il loro malcontento per l’accordo.

Tuttavia, l’accordo ha contribuito a risolvere settimane di intense trattative, che avevano fatto tremare i mercati per il rischio di un default degli Stati Uniti. Un default avrebbe conseguenze disastrose per l’economia globale, innescando una recessione negli Stati Uniti e colpendo i mercati del debito.

L’indice australiano ASX 200 è salito dell’1,1%, mentre l’indice Taiwan Weighted è salito dello 0,9%, sostenuto dai produttori di chip.

I mercati cinesi hanno continuato a rimanere indietro rispetto ai loro omologhi a causa delle persistenti preoccupazioni per il rallentamento della ripresa economica del Paese. L’indice cinese delle blue-chip Shanghai Shenzhen CSI 300 è sceso dello 0,4%, mentre lo Shanghai Composite è stato leggermente positivo.

L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,2% dopo un lungo fine settimana.

Questa settimana l’attenzione si concentrerà sui dati cinesi sul settore manifatturiero e dei servizi relativi al mese di maggio, dopo che i dati deludenti di aprile hanno sollevato preoccupazioni sul rallentamento della crescita della più grande economia asiatica.

I dati del fine settimana hanno mostrato che gli utili industriali del paese sono crollati nell’anno fino ad aprile. La Cina è anche alle prese con una recrudescenza dei casi di COVID-19, che i mercati temono possa soffocare ulteriormente la ripresa economica di quest’anno.

Vota l’App
Unisciti ai milioni di utenti che utilizzano l’app di Investing.com per restare sempre aggiornati.
Scarica ora

Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.

Esci
Sei sicuro di voler uscire?
No
Annulla
Salvare le modifiche